Tecnicamente l’indice glicemico (IG) di un carboidrato esprime la velocità con cui aumenta la glicemia (la concentrazione di glucosio nel sangue) in seguito all’assunzione di 50 g del carboidrato sotto esame. La definizione di IG è certamente importante, ma più importante è sapere se e quanto è rilevante questo non semplice concetto. In questo video, sfatando molti luoghi comuni, Roberto Albanesi illustra brevemente, ma in modo chiaro ed esaustivo, quello che è necessario sapere al riguardo.
Approfondimenti
Per approfondimenti sull’argomento indice glicemico si consiglia la consultazione dei seguenti articoli: