L’OMS raccomanda di mangiare almeno cinque porzioni di frutta e verdura al giorno per un minimo di circa 400 grammi e perché quindi non cominciare con le verdure a colazione per dare uno sprint salutare a tutta la giornata?
Le verdure, infatti, che dovrebbero avere un ruolo da protagonista nella nostra dieta in quanto apportano vitamine e sali minerali, e limitano contemporaneamente l’apporto calorico essendo prive di grassi.
C’è chi già, abitualmente, consuma la frutta a colazione pensando di fare un gesto salutare e fare una colazione sana ma, l’ideale per il nostro organismo, sarebbe affiancarle con la verdura per ridurre anche l’apporto zuccherino della frutta.
La svolta è quella di pensare in maniera creativa e provare tutte le ricette gustosissime a base di verdure per la colazione. Un esempio? I green smoothies, ma anche molto altro.
5 idee per mangiare le verdure a colazione
Mangiare le verdure a colazione non è una punizione, anzi, è solo un modo creativo di abbracciare uno stile alimentare sano che vi farà sentire più energici e il vostro organismo vi ringrazierà.
Eliminate l’idea delle verdure associate ai contorni e inseritele nelle preparazioni per la colazione facendolo in tanti modi diversi e originali.
Cosa sono i green smoothies
Gli smoothies sono quelli che più comunemente abbiamo sempre definito frullati e sono diffusissimi negli ambienti salutisti oltre che essere la moda del momento.
Sono bevande alle quali potete dare il gusto che più vi piace semplicemente mescolando frutta e verdura diverse nelle quantità che aggradano il vostro palato.
Sono ricchi di nutrienti è l’unico limite è quello della fantasia di chi li prepara.
La maggior parte degli smoothies è dolce ma l’ultima frontiera è quella dei green smoothies, salutari perché verdi, proprio perché a base di verdure.
I green smoothies più golosi
Le ricette di green smoothies sono molte ma tra gli abbinamenti più riusciti vi segnaliamo:
- banana congelata, succo di arancia, spinaci e cetriolo
- banana congelata, ravanello, acqua di cocco e zenzero
- barbabietola, cetriolo, rucola e acqua di cocco.
Verdure extra nell’avocado toast
Un’altra soluzione è quella di inserire le verdure nell’avocado toast, anch’esso ultimamente così tanto in voga.
L’avocado toast è a base di pane tostato, avocado e uova ma provate a completare la vostra colazione a base di verdure con una crema di verdure associata a un topping fresco per esempio di carote, finocchio o ravanello e una manciata di germogli.
Marmellate dolci di verdure
Avete mai preparato delle marmellate dolci di verdure? Sono buonissime! Potreste spalmarle sul pane tostato come qualsiasi marmellata di frutta.
Le verdure più adatte per la preparazione di marmellate sono le carote, la zucca e le zucchine.
Verdure nei muffin, cupcake e torte salate
Preparate dei muffin, dei cupcake o delle torte da forno a base di verdure.
Basterà lavare, pelare e grattugiare in modo molto sottile le verdure e poi mescolarle agli altri ingredienti. Daranno morbidezza e umidità all’impasto delle cake dolci.
Suggerimenti per le combinazioni migliori:
- zucchine, cacao amaro e cioccolato fondente;
- carote, yogurt e vaniglia.
Verdure… con frittata
Per chi ama la colazione salata, pensate alle verdure con frittata.
Molte verdure e meno uova.
Saltate le verdure in padella e aggiungeteci un uovo sbattuto oppure una miscela di farina di ceci (molto proteica) e acqua.