Chi pratica sport segue anche un’alimentazione sana e bilanciata. Infatti, l’attività fisica e la scelta di piatti realizzati con ingredienti dall’ottimo valore nutrizionale sono un’accoppiata vincente per mantenersi in forma e per avere sempre ottime performance quando si pratica sport.
Tuttavia, non bisogna rinunciare al gusto: infatti, le ricette light sono perfette per gli sportivi, ma permettono anche di soddisfare il palato tagliando le calorie e i grassi. Ecco qualche idea.
Pizza, una versione veloce, gustosa e leggera
Quando si segue una dieta una delle prime pietanze che viene bandita dalla tavola è la pizza per via dell’elevato quantitativo di carboidrati contenuti nell’impasto e dei grassi del condimento. Tuttavia, spesso questa scelta non è del tutto sensata, anche perché è possibile realizzare delle gustose pizze con farine più leggere e con ingredienti freschi e leggeri.
Se si hanno i minuti contati, poi, la pizza in padella, buona e veloce da preparare è un’ottima idea come pranzo o cena e può essere realizzata anche in versione mini. In questo modo, si potrà addentare una fetta di gustosa pizza, ma senza eccedere con le calorie.
Per l’impasto si può sostituire in parte o del tutto la quantità di farina con versioni integrali, ai cereali o proteiche, mentre si possono utilizzare formaggi light e verdure come condimento.
Secondi light, ecco quali sono
Chi pratica attività sportiva ha bisogno anche di una discreta quantità di proteine che servono per sostenere la massa magra. Dei secondi leggeri e gustosi adatti per gli sportivi sono quelli a base di carne o di pesce che richiedono cotture leggere, come quelle al forno o al vapore, entrambe soluzioni adatte per limitare i condimenti.
Oltre al classico petto di pollo, ad esempio, si possono preparare spezzatini con verdure, cotolette impanate con albumi e pangrattato integrale, oltre che roast beef e stufati. Ad esempio, il chili con carne è un piatto molto saporito, a base di carne tritata e fagioli, che si può realizzare anche con un trito di tacchino, decisamente più leggero.
Il pesce è un’ottima pietanza per chi fa sport e permette di realizzare piatti completi in poco tempo: ad esempio, salmone, tonno e merluzzo possono essere cucinati al vapore insieme alle patate alle verdure.

Steamed salmon with lemon on white plate on grey tablecloth side view
Dolci, ricette leggere per i più golosi
Seguire un’alimentazione sana non vuol dire rinunciare ai dolci: anzi, concedersi qualche sfizio ogni tanto fa bene sia al fisico che all’umore. Basta scegliere quelli giusti e preferire alcuni ingredienti al posto di altri.
Per esempio, la cheesecake è un dolce fresco e light, soprattutto se realizzato con formaggi freschi a basso contenuto di grassi o con lo yogurt. Per completare la torta, meglio scegliere della frutta fresca rispetto al cioccolato o altri topping.
Altra idea da tener presente se si ha voglia di dolce, ma non si vuole appesantire il fisico sono i tartufini di ricotta e cocco. Queste palline sono perfette per uno sfizioso dopo pasto o come spuntino pomeridiano.