• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

4 lavori remunerativi nell’area food

21 marzo 2022 di Redazione

Le professioni che ruotano intorno al settore food continuano a rappresentare delle opzioni decisamente interessanti, non solo perché la richiesta sul mercato del lavoro aumenta costantemente ma anche perché gli stipendi sono superiori alla media. Formarsi dunque in questo ambito, seguendo dei corsi di cucina per professionisti, significa avere maggiori chance di trovare un impiego velocemente e di guadagnare molto bene, soprattutto dopo qualche anno di gavetta. Quali sono però le professioni più remunerative del 2022 nell’area food? Scopriamolo insieme.

#1 Chef de partie

All’interno di una brigata, quella dello chef de partie è una figura professionale alquanto importante e infatti parliamo di un lavoro decisamente ben pagato. Questo non solo per via del ruolo che svolge, ma anche perché lo chef de partie opera solitamente in contesti di una certa caratura, come hotel di lusso e grandi catene di alberghi o ristoranti. Le sue mansioni sono fondamentali, in quanto parliamo di un cuoco che è responsabile degli apprendisti. Lo chef de partie sovraintende alla preparazione delle pietanze, controlla che la loro realizzazione sia corretta, organizza i vari compiti e via dicendo. È dunque una figura importantissima all’interno della brigata ed è quindi comprensibile che sia pagato molto bene.

#2 Pasticcere

Un’altra figura professionale che esiste dalla notte dei tempi, ma che ancora oggi offre delle ottime possibilità di guadagno è quella del pasticcere. Naturalmente, per riuscire ad avere successo in questo ambito specifico ed arrivare a compensi elevati occorre distinguersi dalla massa ed è consigliabile seguire dei corsi professionalizzanti di un certo livello, come quelli offerti da CORSICEF (Centro Europeo di Formazione). I pasticceri che però riescono a diventare famosi o comunque a guadagnare una certa autorevolezza possono contare su stipendi decisamente elevati.

#3 Pizzaiolo professionista

Quella del pizzaiolo non era una figura professionale particolarmente prestigiosa nell’area food, almeno fino a qualche tempo fa. Negli ultimi anni le cose sono cambiate notevolmente, anche grazie alla fama di alcuni guru della panificazione che sono arrivati addirittura in televisione e hanno conquistato il pubblico. Quello del pizzaiolo, va detto, è un lavoro duro: bisogna rimboccarsi le maniche, essere disposti a lavorare di notte, avere poco tempo libero almeno nei primi anni di attività. Le soddisfazioni però sono grandissime e non tardano ad arrivare, così come le gratificazioni a livello economico.

4 lavori remunerativi nell'area food

#4 Food influencer

Una professione che si distingue nettamente dalle precedenti e che ha a che fare con l’ambito in modo solo trasversale è quella del food influencer. Parliamo di un lavoro nuovo, che in questi ultimi anni ha attratto moltissimi appassionati di cucina e che offre delle interessantissime opportunità a livello di remunerazione. Bisogna però specificare che diventare food influencer di successo non è per nulla facile: non basta pubblicare qualche post su Instagram, ma bisogna rimboccarsi le maniche ed avere competenze trasversali. Conoscere le tradizioni culinarie, le basi della preparazione dei cibi, ma anche avere dimestichezza con la tecnologia e con i social media, essere in grado di fare fotografie e produrre video, possedere qualche conoscenza di marketing e pubblicità, sapersi promuovere. Solo chi ha tutte queste skills può sperare di raggiungere guadagni consistenti.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati