• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • Qualità della vita

Dieta del merluzzo

17 febbraio 2019 di Roberto Albanesi

Dieta del merluzzo: perché è stato scelto proprio questo pesce? Probabilmente il pesce è stato scelto perché ha poche calorie e pochi grassi, incorrendo nel classico errore che siano i cibi grassi a spostare l’ago della bilancia (in realtà sono le calorie assunte nella giornata).

Va da sé che il merluzzo è un alimento interessante, ma è anche decisamente squilibrato dal punto di vista nutrizionale, povero di grassi e di carboidrati. Quindi è necessario integrare con molti altri cibi.

Dal punto di vista culinario non appare irresistibile, tanto che le migliori ricette alzano il gusto del piatto con esaltatori del gusto (come il sale) o con salse e sughi che propriamente ipocalorici non sono e che di fatto “ammazzano la dieta”.

Il rovescio della medaglia di questo tipo di diete è che se non si integra abbastanza si ottiene un regime squilibrato, se si integra bene, addio dieta!

Merluzzo - Norvegia

Da un punto di vista pratico, il Il trucco usato è sempre lo stesso: se io metto al centro della dieta un solo alimento, alla fine mangio di meno, se non altro per la noia di un gusto che è sempre lo stesso. La dieta funziona finché il soggetto non tenta di “mangiare un po’ più umanamente” e incomincia a integrare ritornando a mangiare a poco a poco con le stesse abitudini alimentari precedenti.

Se poi, correttamente, si aggiungono carboidrati (e un po’ di grassi) senza la coscienza alimentare di sapere quanti e come assumerli, sarà molto difficile avere un’alimentazione equilibrata e ipocalorica quel tanto da ottenere risultati significativi.

Per chi vuole seguire la dieta, consigliamo di abbinare un sano esercizio fisico, andando a piedi a comprare il merluzzo nel paese vicino: una decina di km al giorno tolgono sicuramente i chili di torno.

 

Per approfondire: Il merluzzo – Come si crea una moda alimentare – La coscienza alimentare

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati