• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Verdure nella cucina ASI

In un modello di cucina come quella ASI in cui è necessario non abbondare con le calorie, le verdure sono senz’altro l’ingrediente più importante per preparare primi, secondi, zuppe o minestre. Insieme ai due grandi vantaggi che le verdure offrono (poche calorie e molta sazietà), c’è senza dubbio lo svantaggio creato dal tempo necessario alla loro preparazione; lavare, pelare, sbucciare sono tutte operazioni necessarie per poter utilizzare la verdura scelta per la nostra ricetta. Una strategia da attuare per avere verdure pronte all’uso è quella di utilizzare prodotti in scatola o surgelati.

Cucina ASI e verdure surgelate

La principale accortezza per scegliere verdure surgelate che siano di qualità è, come sempre, leggere l’etichetta nutrizionale e appurare che la verdura in questione sia l’unico ingrediente; in genere gli ortaggi precucinati non sono una buona scelta perché spesso la preparazione introduce ingredienti di scarsa qualità, per esempio nelle patate fritte surgelate è spesso presente olio vegetale. Una volta assodato che non c’è presenza di ingredienti “estranei”, conviene sempre puntare su prodotti di marca dato che questi, solitamente, sono sottoposti a controlli di qualità più rigidi.

Volendo utilizzare verdure surgelate, i prodotti La valle degli orti Buitoni sono molto interessanti; sono di ottima qualità e offrono un perfetto risultato di cottura soprattutto al microonde. Tra le principali verdure da utilizzare nelle ricette che la gamma offre è possibile trovare:

  • asparagi
  • basilico
  • bietole erbette
  • champignon
  • contorno ortolano (patate, carote, zucchine)
  • cuori di carciofi
  • fagioli borlotti
  • fagiolini extrafini
  • fantasia di funghi (porcino, prataiolo, gelone, pinarello, boleto baio)
  • fave
  • fiori di broccoli
  • porcini
  • prezzemolo.
Verdure nella cucina ASI

Verdure nella cucina ASI

Cucina ASI e verdure in scatola

Le verdure in scatola sono l’altra grande soluzione per facilitare la preparazione di molte delle ricette che vi presenteremo. Tra le svariate aziende produttrici di verdure inscatolate, degna di nota è senza dubbio Bonduelle che, a nostro avviso, più di ogni altra garantisce prodotti di notevole qualità e un’enorme varietà di verdure tra cui scegliere: dai fagioli ai piselli, dai fagiolini alle carote, dal mais alle “fantasie di verdura” e ancora funghi, asparagi, cetrioli, fave e addirittura cereali come il farro. Tra i principali ingredienti che potranno essere utilizzati ci sono:

  • fagioli cannellini
  • fagioli rossi
  • farro
  • germogli di soia
  • lenticchie
  • mais.

 

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati