Un dolce facile da preparare, ma dal risultato che lascerà soddisfatti grandi e piccini, è la torta variegata alla frutta. La sua caratteristica principale è la morbidezza, il cui segreto sta tutto nella lavorazione del burro con lo zucchero fino a ottenere un composto spumoso.
Questa ricetta prevede l’utilizzo dei frutti di bosco che, oltre a conferire alla torta un aspetto appetitoso, renderanno il suo gusto ancora più stuzzicante grazie alla loro leggerezza e piacevole acidità.
La torta variegata può essere realizzata utilizzando una grande varietà di ingredienti, dal cacao alla frutta di stagione, a seconda delle proprie preferenze. A prescindere dal gusto, risulta comunque perfetta per ogni momento della giornata, dalla colazione del mattino fino allo snack a metà mattina o metà pomeriggio, ma è ottima anche come dessert a fine pasto.
Scheda
- Tempo: 20 minuti per la preparazione, 40 minuti per la cottura
- Difficoltà: facile
- Costo: basso
La ricetta della torta variegata alla frutta
La preparazione della torta variegata alla frutta richiede i seguenti ingredienti (le dosi si riferiscono alla preparazione per uno stampo quadrato da 24 cm).
Per la preparazione della torta:
- 100 g di burro morbido
- 150 g di zucchero a velo
- 3 uova
- 60 g di latte
- 180 g di farina
- 6 g di lievito per dolci
- bacche di vaniglia
- buccia di limone grattugiata
per la preparazione del ripieno alla frutta:
- 50 g di frutti di bosco misti
- 2 cucchiai di zucchero semolato.
Per preparare la torta variegata alla frutta, innanzitutto montare in una ciotola con l’aiuto di una frusta elettrica il burro morbido con lo zucchero a velo fino a ottenere un composto spumoso. In un’altra ciotola unire le uova, il latte, la farina setacciata insieme al lievito e le bacche di vaniglia. Aggiungere al composto anche la buccia di limone grattugiata e frullare il tutto insieme.
Continuare a montare fino a ottenere un composto dall’aspetto omogeneo e fluido, dopodiché versarlo nella ciotola con il composto di burro morbido e zucchero a velo e amalgamare bene il tutto.
Una volta uniti i due composti, versare il tutto in uno stampo quadrato imburrato e infarinato in precedenza: questo servirà per evitare che la torta si attacchi allo stampo.
In un pentolino aggiungere i frutti di bosco freschi e cuocerli con due cucchiai di zucchero e uno di acqua. Una volta che i frutti di bosco avranno raggiunto una consistenza morbida, togliere il pentolino dal fuoco.
Infine completare la torta variegata ai frutti di bosco versando il succo appena ottenuto sulla superficie della torta e con l’aiuto di uno stuzzicadenti creare l’effetto variegato che caratterizza questa torta.
Ultimare il tutto con l’aggiunta di qualche frutto di bosco e cuocere la torta variegata ai frutti di bosco in forno a 160-170 °C per circa 40 minuti.

La torta variegata alla frutta può essere considerata un dolce solo mediamente calorico
Consigli
La torta variegata ai frutti di bosco può essere conservata al massimo per 2 o 3 giorni a temperatura ambiente, riposta in una campana di vetro o in un contenitore ermetico.
Questa ricetta richiede pochissimo tempo di preparazione ed è molto versatile perché si può utilizzare tanta frutta diversa o addirittura sostituirla con altri sapori.
La torta variegata può essere infatti realizzata, per esempio, con una crema al limone, che conferirà alla torta un gusto fresco e profumato. Per ottenere un sapore più delicato, che piacerà sicuramente anche ai bambini, si può optare per l’albicocca mentre, per i più golosi, la torta può essere variegata al cioccolato e vaniglia, per una torta bicolore dal sapore gustoso e delicato.
Per i più grandi, invece, è possibile scegliere una torta variegata al cacao e caffè per realizzare un dessert goloso, ma dal gusto deciso grazie alla presenza del caffè che darà sicuramente quel tocco in più. Questa versione può essere decorata con dei chicchi di caffè al cioccolato e servita accompagnata da una spolverata di zucchero a velo.
Da non perdere è anche la torta variegata al cioccolato bianco e noci di macadamia, da realizzare utilizzando una crema di cioccolato bianco all’interno dell’impasto e le noci di macadamia per condire la superficie della torta.