Chef: Matteo Lorenzi
Per 10 persone (208 kcal a porzione)
Tempo: 50 minuti (preparazione 20 minuti; cottura 30 minuti a 180 °C) – Difficoltà – Media
Utensili necessari:
- Robot da cucina o mixer
- Tortiera diametro 24/26 cm
Cottura – Forno a microonde e forno tradizionale
Caratteristiche
- ASI
- Vegetariana
- Con glutine
- Con uova
- Senza latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 250 kcal
- Carboidrati 34 g – 54%
- Proteine 7,4 g – 12%
- Grassi 9,4 g – 34%
Ingredienti
- Farina 0 o farina Manitoba 100 g
- Mandorle 100 g
- Zucca 100 g
- Uova intere (medie) 4
- Mela golden (grande, circa 200 g)
- Zucchero 150 g
- Lievito vanigliato 16 g
- Uva passa 50 g
Preparazione
Pelare la zucca, lavarla tagliarla a pezzi e cuocerla nel forno a microonde per 5′.
Con l’ausilio di un frullatore tritare finemente le mandorle.
In una bacinella (o nel robot da cucina) versare le uova, lo zucchero. Lavorare con le fruste fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungere le mandorle e la zucca cotta al composto dopo averla schiacciata con una forchetta.
Completare l’impasto aggiungendo la farina, il lievito, l’uvetta, amalgamare, e concludere aggiungendo 2/3 di mela tagliati a pezzetti di 2 cm circa. Il restante 1/3 sarà ridotto in fette sottili per decorare la superficie del dolce.
Amalgamare uniformemente i pezzetti di mela all’impasto e versare questo in una tortiera in silicone (se tradizionale precedentemente imburrata e infarinata o foderata con carta forno.
Infornare e cuocere per 30 minuti in forno precedentemente riscaldato a 180 °C.
Note
È possibile cuocere la zucca facendola bollire anziché cuocerla al microonde. Consigliamo di utilizzare zucca mantovana a buccia verde.