La torta di mele è uno dei dolci più preparati in assoluto probabilmente perché l’utilizzo delle mele per la preparazione dei dolci è diffuso in ogni parte del globo vista la loro reperibilità per tutto il corso dell’anno. Com’è facile intuire, esistono numerosissime varianti di torta di mele.
La ricetta che proponiamo più avanti è decisamente tradizionale e richiede pochi e semplici ingredienti: mele, farina, burro, zucchero e uova.
La preparazione del dolce è molto semplice, ma, come spesso accade, non è detto che la semplicità si sposi con l’ipocaloricità; infatti, la torta di mele proposta in questo articolo apporta più di 500 kcal per porzione.
Scheda
- Tempo: 20′ per la preparazione, 40′ per la cottura
- Difficoltà: bassa
- Costo: basso
- Vini: Pellegrino-Malvasia bianco (colore giallo paglierino, profumo di frutta)
- Calorie: 270 kcal/100 g
La ricetta della torta di mele
La preparazione della torta di mele richiede i seguenti ingredienti (per 8 persone):
- un kg di mele Golden
- acqua (2 cucchiai)
- 400 g farina di frumento tipo 0
- 200 g di burro
- 200 g di zucchero
- un cucchiaio di zucchero
- scorza di un limone
- cannella (un pizzico)
- 2 uova.

La torta di mele è molto versatile perché adatta sia a un fine pasto, sia alla colazione che a una merenda, e si accompagna molto bene a una pallina di gelato alla crema
Sbucciare le mele e poi tagliarle a spicchi; cuocerle per circa 8 minuti in una padella insieme alla scorza di un limone, un cucchiaio di zucchero, due cucchiai colmi di acqua e un pizzico di cannella. Dopo la cottura lasciare raffreddare il tutto e iniziare a preparare l’impasto.
In un recipiente formare una specie di fontana con la farina di frumento dentro alla quale si devono rompere le due uova, aggiungere poi zucchero e burro e mescolare con cura fino a quando il tutto non sarà amalgamato alla perfezione. Lasciare riposare e poi stendere l’impasto con un mattarello; finita questa operazione ritagliare due dischi un po’ più grandi della teglia scelta per la cottura che sarà stata precedentemente imburrata e infarinata.
Inserire nella teglia uno dei dischi, schiacciare i bordi con delicatezza e poi versare le mele cotte stendendole con la dovuta cura. A questo punto si prenda l’altro disco e lo si ponga delicatamente sopra le mele; con la stessa delicatezza si prema sui bordi che poi andranno richiusi con la pasta. Spolverare con zucchero e poi cuocere in forno per circa 40 minuti alla temperatura di 180 °C.
Torta di mele: curiosità
La torta di mele è talmente famosa negli Stati Uniti da esserne diventata l’emblema culinario, tant’è che negli States la apple pie è più nota come American Pie, di fatto il dolce nazionale. Inizialmente era soprattutto nota nel New England; qui veniva consumata alla fine del pasto; se avanzava veniva utilizzata per la colazione del giorno dopo. Con l’andare del tempo però la apple pie divenne famosissima anche in tutto il resto del continente americano.