Chef: Matteo Lorenzi
Per 10 persone (272 kcal a porzione)
Tempo: Preparazione: 15 minuti; cottura 60 minuti 180 °C – Difficoltà: bassa
Utensili necessari: Robot da cucina o mixer – Tortiera diametro 24/26 cm
Cottura – Forno tradizionale
Caratteristiche
- ASI
- Vegetariana
- Con glutine
- Con uova
- Con latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 247 kcal
- Carboidrati 38,5 g – 62%
- Proteine 5,9 g – 10%
- Grassi 7,8 g – 28%
Ingredienti
- Farina 00 200 g
- Biscotti Amaretti (vedi note) 120 g
- Burro 50 g
- Uova intere 4
- Mele golden (circa 500 g) 3
- Zucchero 130 g
- Lievito vanigliato 16 g
- Cannella a piacere.
Preparazione
In una bacinella (o nel robot da cucina) versare le uova, lo zucchero e il burro a pezzetti (dopo averlo fatto ammorbidire a temperatura ambiente per un’ora circa).
Lavorare con le fruste o con un frullatore fino a ottenere un composto omogeneo. Tritare finemente gli amaretti e aggiungerli al composto mescolando come fatto precedentemente. Completare l’impasto aggiungendo la farina, il lievito e la cannella, amalgamare, e concludere aggiungendo 2 delle 3 mele tagliate a pezzetti di 2 cm circa.
Amalgamare uniformemente i pezzetti di mele all’impasto e versarlo in una tortiera in silicone (se tradizionale precedentemente imburrata e infarinata o foderata con carta forno), guarnendo la superficie con la mela avanzata tagliata a listarelle e con qualche amaretti sbriciolato grossolanamente.
Infornare e cuocere per 30 minuti in forno precedentemente riscaldato a 180 °C. Spegnere il forno e lasciar riposare la torta per altri 30 minuti in forno senza aprirlo. Trascorso i successivi 30 minuti aprire lo sportello del forno a metà senza estrarre il dolce, lasciando che torni a temperatura ambiente molto lentamente.
Note
La fase di raffreddamento del forno è molto importante per la buona riuscita della torta. Con un brusco abbassamento di temperatura il dolce si affloscerebbe sicuramente.
Per questa ricetta consigliamo di usare gli amaretti “Matilde Vicenzi” di ottima qualità e dal valore energetico di 430 kcal/100 g.
La cannella, qualora non sia gradita, può essere omessa senza alcuno scadimento nella riuscita della ricetta.