Le scaloppine al limone sono deliziose fettine di carne molto saporite e armonizzate sapientemente con succo di limone. Per realizzare questo secondo piatto si possono utilizzare sia carni rosse che bianche come manzo, vitello, maiale, pollo o tacchino.
Le scaloppine al limone sono un piatto amato molto anche dai bambini in quanto sono morbide e avvolte da una deliziosa e vellutata cremina che le rende molto gradevoli al palato.
Ne esistono innumerevoli versioni e la fantasia è l’ingrediente principale nella realizzazione di questa ricetta.
La preparazione delle scaloppine al limone è piuttosto semplice: la carne va battuta con il batticarne in modo da ottenere fettine piuttosto sottili che poi vanno infarinate, cotte nel burro e aromatizzate con succo di limone possibilmente biologico.
Si possono impreziosire con l’aggiunta di erbe fresche o spezie per dare un tocco di fragranza in più a questo piatto molto appetitoso. Nella ricetta a seguire vengono preparate nella maniera tradizionale ed arricchite da erba cipollina fresca che, oltre a dare un tocco di colore alla preparazione, aggiunge un leggero bouquet di aroma e saporosità veramente gradevole e molto particolare.
Accompagnare questo secondo piatto con un contorno di patate arrosto o di insalata mista di stagione.
Scaloppine al limone: la scheda
- Tempo: 30 minuti
- Difficoltà: bassa
- Costo: basso
- Vini: Cerveteri rosso
- Calorie: 420 calorie circa a porzione
La ricetta delle scaloppine al limone
I dosaggi degli ingredienti sottoriportati fanno riferimento alle scaloppine al limone per 4 persone:
- 600 g di fettine di carne di manzo (8 fettine circa)
- il succo di un limone
- farina q.b.
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale rosa q.b.
- pepe bianco q.b.
- 2 bicchieri di acqua calda
- scorza grattugiata di mezzo limone biologico
- 6 fili di erba cipollina fresca (facoltativo).

Per evitare che la panatura si stacchi in cottura, asciugare le fettine di carne prima di infarinarle e poi scrollarle bene dalla farina in eccesso
Per preparare le scaloppine al limone, innanzitutto lavare, asciugare e tagliuzzare con le forbici i fili di erba cipollina.
Mettere su un tagliere le fettine di carne, batterle delicatamente con il batticarne, spolverizzare con sale rosa appena macinato e poi passarle nella farina.
Versare l’olio extravergine di oliva in una padella antiaderente, farlo scaldare leggermente e poi sistemare le fettine di carne infarinate disponendole in un solo strato. Farle colorire e dorare da entrambi i lati a fiamma bassa facendo attenzione che l’olio non bruci.
Togliere le scaloppine, trasferirle su di un piatto e tenerle al caldo.
Versare nella padella un cucchiaio di farina e l’acqua calda, il succo di limone e la scorza di limone grattugiata, condire con sale rosa e pepe bianco appena macinati e infine aggiungere l’erba cipollina tagliuzzata (facoltativo), mescolare bene facendo amalgamare gli ingredienti al fondo di cottura delle scaloppine. Continuare a mescolare finché la salsa non si sarà addensata.
Rimettere le fettine di carne all’interno della padella, farle cuocere un paio di minuti e spegnere il fuoco.
Distribuire le scaloppine al limone nei piatti singoli e servirle ben calde.
Buon appetito!
Crediti
Anna Rosa Augurio