• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Sacher ASI

Chef: Andrea Paschina

Per 6 persone (280 kcal a porzione)

Tempo: 60-70 minuti – Difficoltà: media

Utensili necessari

  • Tortiera diametro 20 cm
  • Setaccio
  • Coltello lungo
  • Spatola o pennello per spargere la glassa

Cottura –  Forno tradizionale – Forno a microonde

Caratteristiche

  • ASI
  • Vegetariana
  • Con glutine
  • Senza uova
  • Con latticini

Valori medi per 100 g

  • Calorie: 237 kcal
  • Carboidrati: 43,6 g – 73,8 %
  • Proteine: 5,6 g – 9,5%
  • Grassi: 4,4 g – 16,7%

Ingredienti (base, farcitura, glassa)

  • Farina tipo 00 200 g
  • Cacao amaro 40 g
  • Zucchero 80 g
  • Latte parzialmente scremato 300 g
  • Lievito per dolci 8 g
  • Scorza d’arancia 100 g
  • Burro e farina per la tortiera
  • Marmellata di albicocche (Zuegg 100% frutta) 100 g
  • Cioccolato fondente in tavoletta (Esselunga) 50 g
  • Acqua 15 g

Preparazione

In un’ampia ciotola, setacciare la farina e il cacao in polvere, aggiungere lo zucchero, la scorza d’arancia grattugiata e mescolare finché il colore non diventa uniforme. Aggiungere il latte e amalgamare con un cucchiaio o una frusta finché l’impasto non sarà omogeneo e denso; solo a questo punto aggiungere il lievito e dare un’altra mescolata.

Spalmare pochissimo burro sulla tortiera e cospargere con della farina (oppure coprire con carta da forno) e versare l’impasto.

La cottura avviene in forno preriscaldato a 180 °C e dura 20-25 minuti; per verificare che sia ultimata, pungere con uno stuzzicadenti al centro: dovrà uscire asciutto, con solo qualche briciola attaccata. Terminata la cottura, rimuovere la torta dalla tortiera e far raffreddare quanto basta per poterla maneggiare agevolmente. Con un coltello abbastanza lungo, tagliarla longitudinalmente e coprire la metà inferiore con uno strato uniforme di marmellata, dopodiché rimettere la parte superiore e premere leggermente affinché le due parti aderiscano bene.

La copertura: sciogliere la tavoletta di cioccolato nel forno a microonde (o alternativamente a bagnomaria o ancora in un pentolino molto spesso, tenendo la fiamma al minimo) mischiandolo con poca acqua (dipende da quanto si vuole che diventi “croccante” la glassa una volta raffreddata) e coprire la torta sopra e sui lati (è sconsigliabile farlo direttamente sul piatto da portata, si rischia di sporcare parecchio con il cioccolato che cola dai bordi). Mettere in frigo e lasciar riposare finché la glassa di copertura non avrà ripreso consistenza solida.

Note

Il tempo indicato (60-70 minuti) è comprensivo di preparazione, cottura, farcitura e riposo in frigo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati