• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Risotto con pere e roquefort

Chef: Matteo Lorenzi

Per 2 persone (364 kcal a porzione)

Tempo: 30 minuti – Difficoltà: bassa

Utensili necessari –  Padella con bordi alti 26/28 cm

Cottura –  Fornello a gas

Caratteristiche

  • ASI
  • Vegetariana
  • Senza glutine
  • Senza uova
  • Con latticini

Valori medi per 100 g

  • Calorie:             100 kcal
  • Carboidrati: 17,6 g – 71%
  • Proteine:      2,6 g – 10%
  • Grassi:         2,1 g – 19%

Ingredienti

  • Pere 300 g
  • Riso brillato 120 g
  • Cipolla 100 g
  • Roquefort 40 g
  • Prezzemolo 10 g

Preparazione

Tritare finemente la cipolla e il prezzemolo dopo averli lavati e versarli in padella. Dopo averli ricoperti con un dito di acqua, accendere il fuoco e lessarli per cinque minuti circa a fuoco vivo. Aggiungere il riso, versare un bicchiere d’acqua, mescolare e lasciar cuocere a fuoco basso con il coperchio mescolando di tanto in tanto. Mentre il riso cuoce, tagliare pere e roquefort a pezzettini.

Controllare la cottura del risotto e aggiungere acqua se necessario. Tre minuti prima che il riso sia cotto, aggiungere le pere. Non appena il riso avrà raggiunto il grado di cottura desiderato, aggiungere i pezzetti di roquefort mescolando bene fino a quando sarà completamente sciolto.

Note

Consigliamo di utilizzare pere Abate e la cipolla rossa di Tropea. Il roquefort ha un sapore molto forte ed è molto salato, consigliamo quindi di non salare.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati