Chef: Matteo Lorenzi
Per 2 persone (368 kcal a porzione)
Tempo: Preparazione e cottura: 30 minuti – Difficoltà: media
Utensili necessari – Pentola per pasta – Pentolino antiaderente
Cottura – Fornello a gas
Caratteristiche
- ASI
- Non vegetariana
- Senza glutine
- Senza uova
- Senza latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 92 kcal
- Carboidrati: 13,7 g – 59%
- Proteine: 5,3 g – 23%
- Grassi: 1,8 g – 18%
Ingredienti
- Riso (Basmati) 120 g
- Fagiolini 400 g
- Gamberetti 180 g
- Olio extravergine di oliva 10 g
- Prezzemolo 20 g
- Aglio uno spicchio
Preparazione
Mondare i fagiolini. Mettere a bollire mezzo litro d’acqua versando i fagiolini prima che l’acqua bolla. Una volta che l’acqua avrà raggiunto l’ebollizione, salare e continuare a cuocere i fagiolini per qualche minuto. Unire il riso e portare a cottura. Tritare finemente aglio e prezzemolo, versarli in un pentolino con l’olio e soffriggere per qualche minuto, mescolando. Quando riso e fagiolini saranno cotti, scolare, unire i gamberetti precedentemente sciacquati, il soffritto di aglio e il prezzemolo, mescolare bene e servire.
Note
Il riso consigliato è il tipo Basmati con chicchi lunghi e sottili, ma è possibile utilizzare anche del comune riso brillato. È un ottimo piatto che può essere servito anche freddo, guarnito con erba cipollina, nel periodo estivo.