Il pollo arrosto è un piatto classico e, anche se molti lo considerano un piatto banale, è sicuramente una ricetta gradita a tutti, grandi e piccoli, e sempre d’effetto.
La ricetta che proponiamo è piuttosto semplice da preparare e prevede come contorno le patate. La preparazione e la cottura richiedono complessivamente un’ora di tempo.
Pollo arrosto: la scheda
- Tempo: 1h
- Difficoltà: bassa
- Costo: basso
- Vini: Barbera d’Asti superiore San Giovanni 2009 (vino rosso dal sapore morbido e fruttato)
- Calorie: 170 kcal/100 g
La ricetta del pollo arrosto con patate
Gli ingredienti necessari alla preparazione della ricetta del pollo arrosto con patate sono i seguenti (ingredienti per 4 persone):
- 2 spicchi di aglio
- 2 cucchiaini di aromi per arrosto
- una cipolla
- un kg di patate
- un pollo di circa un kg
- 2 rametti di rosmarino
- 4-5 foglie di salvia
- olio extravergine di oliva q.b.
- 400 ml di vino bianco.

Il pollo arrosto può essere arricchito con gli aromi preferiti (erbe, cipolla, limone, spezie) ed è un piatto tipico anche della gastronomia dei supermercati, che però spesso esagera con il condimento o la cottura
Per preparare il pollo arrosto, innanzitutto sbucciare cipolla e aglio, dopodiché si pelino le patate e si taglino a tocchetti. Verificare che il pollo sia perfettamente pulito e poi lo si lavi, lo si asciughi e lo si tagli a pezzi. Porlo poi in una padella con dell’olio extravergine d’oliva, la cipolla tagliata in quarti, il rosmarino, la salvia, l’aglio e poi si spolverizzino i due cucchiaini di aromi per arrosto.
A questo punto si faccia rosolare il tutto a fuoco vivace per circa un quarto d’ora dopodiché si aggiunga il vino bianco e lo si lasci sfumare.
Nel frattempo si facciano scottare le patate in acqua bollente per circa un minuto; si scolino e poi si mettano nella padella insieme al pollo. In alternativa, le patate possono essere cotte in forno per controllarne la cottura in modo autonomo.
Continuare la cottura coprendo parzialmente la pentola per circa 10 minuti; trascorso questo lasso di tempo si tolga il coperchio e si continui a cuocere il pollo per un altro quarto d’ora circa.
Girare spesso il tutto per far sì che la rosolatura avvenga dappertutto e, se occorre, si aggiunga un po’ di acqua calda fino a che la cottura non sarà completata.
Si serva poi il pollo arrosto insieme alle patate guarnendo la portata con del rosmarino.