L’insalata greca è una ricetta della tradizione gastronomica greca, conosciuta e apprezzata in tutto il mondo. Il suo nome greco è “khoriatiki salata” e trattasi di una sfiziosa insalata composta da cipolla rossa, cetrioli, pomodori, peperoni verdi, olive nere greche, arricchita con il classico e inconfondibile formaggio greco feta e condita con origano, sale, pepe e olio extravergine di oliva. Il mix di questi ingredienti, tipicamente mediterranei, risulta essere molto appetitoso, fresco, leggero e molto digeribile. Per la buona riuscita di questo semplice piatto, gli ingredienti sono molto importanti: le verdure devono essere freschissime e sono da preferirsi le olive greche del tipo kalamata. Inoltre il formaggio feta deve essere originale DOP, di pecora e capra, che ha un sapore molto deciso.
Alcuni aggiungono altri ingredienti come ravanelli, capperi e lattuga. Il condimento a base di olio può essere sostituito dalla salsa tzatziki, tipica salsa greca dal sapore intenso a base di yogurt, aglio e cetriolo.
L’insalata greca è un piatto da gustare in estate come piatto unico, ma comodissimo anche da consumare per il pranzo veloce in ufficio.
Il formaggio feta ha un sapore piuttosto forte e sapido, quindi consigliamo di non abbondare troppo con il sale. Se non riusciste a trovarlo, potete sostituirlo con ricotta stagionata.
Se non trovate le olive kalamata, potete sostituirle con le nostre e buonissime olive taggiasche.
Scheda
- Tempo: 10 minuti
- Difficoltà: bassa
- Costo: basso
- Vini: Pinot bianco dell’Alto Adige; Lugana Superiore
- Calorie: 200 kcal a porzione.
Insalata greca: ricetta
I dosaggi degli ingredienti sottoriportati fanno riferimento a 2 persone:
- 2 pomodori rossi e sodi
- 12 olive kalamata
- 2 cetrioli
- 1 cipolla rossa
- 200 g di feta
- 2 peperoni verdi piccoli
- 1 cucchiaio di origano
- 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
- sale q.b.
- pepe q.b.

L’insalata greca prevede le cipolle crude, perciò per attenuarne il sapore è possibile marinarle con sale e aceto e sciacquarle
Lavare e asciugare le verdure.
Tagliare i pomodori a spicchi. Pelare la cipolla e i cetrioli e tagliarli entrambi a rondelle.
Togliere il gambo ai peperoni e tagliarli ad anelli eliminando semi e filamenti.
Tagliare a dadini il formaggio feta e metterlo in una ciotola ampia.
Unire le verdure e le olive.
Infine condire con l’olio extravergine di oliva, il pepe appena macinato, l’origano e poco sale.
Mescolare accuratamente e portare in tavola l’insalata greca.
Buon appetito!
Crediti
Anna Rosa Augurio