• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • Qualità della vita

Gamberetti e fagiolini al curry

Chef: Matteo Lorenzi

Per 2 persone (190 kcal a porzione)

Tempo: 30 minuti (preparazione e cottura) – Difficoltà: bassa

Utensili necessari – Pentola per pasta – Padella fonda diametro 26 cm o wok

Cottura – Fornello a gas

Caratteristiche

  • ASI
  • Non vegetariana
  • Senza glutine
  • Senza uova
  • Senza latticini

Valori medi per 100 g

  • Calorie: 95 kcal
  • Carboidrati 5,4 g – 23%
  • Proteine 11,5 g – 48%
  • Grassi 3,0 g – 29%

Ingredienti

  • 300 g   Gamberetti
  • 200 g   Fagiolini (puliti)
  • 15 g     Aglio (2 spicchi)
  • 10 g     Farina 00
  • 10 g     Olio EVO
  • Sale e pepe e curry a piacere

Preparazione

In una pentola per pasta, portare a ebollizione circa un litro di acqua salata e lessare i fagiolini, puliti in precedenza. Fermare la lessatura quando saranno cotti, ma ancora croccanti.

Tritare finemente l’aglio e metterlo a rosolare nell’olio per pochissimi minuti. Unire i fagiolini e i gamberetti, farli saltare a fuoco medio, quindi salare e pepare. Sciogliere il curry in una mezza tazzina da caffè di acqua e versare in padella.

Addensare il tutto con la farina versata a pioggia da un setaccio e mescolare bene.

Note

Se si utilizzano gamberetti surgelati è bene lasciarli scongelare prima di cuocerli (si scongelano in pochissimo tempo se immersi in acqua fredda).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati