Chef: Fabio Servi
Ricetta non ASI (322 kcal per 100 g)
Tempo: Preparazione 15 minuti – Riposo in frigorifero: da una a due ore – Difficoltà: bassa
Utensili necessari – Macinacaffè – Spatola da cucina in silicone (in alternativa usare un comune cucchiaio di legno)
Cottura – Non prevista
Caratteristiche
- Non ASI, ma decisamente ipocalorica per la sua categoria!
- Non vegetariana
- Con glutine
- Senza uova
- Con latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 322 kcal
- Carboidrati: 23,1 g – 28%
- Proteine: 7,4 g – 9%
- Grassi: 22,6 g – 63%
Ingredienti per 160 g di prodotto
- Fruttosio 30 g
- Cacao 15 g
- Nocciole pelate 50 g
- Latte parzialmente scremato 65 g
Preparazione
Frullare le nocciole in un macinacaffè affinché raggiungano la consistenza di una pasta omogenea, compatta e oleosa.
In una ciotola sufficientemente capiente versare latte, fruttosio, cacao e pasta di nocciole e cominciare a mescolare dolcemente il tutto assicurandosi che non ci siano grumi nel composto.
Per un risultato ideale utilizzare una spatola da cucina in silicone (si trova in ogni supermercato) che consente facilmente di raschiare le pareti della ciotola e mescolare fluidamente.
Quando la crema raggiungerà una consistenza morbida e cremosa (apparirà leggermente liquida), riporre il tutto in frigorifero.
Dopo un paio d’ore il composto acquisterà più consistenza, mantenendo comunque una buona spalmabilità. Conservare in frigorifero.
Note
La ricetta della crema di nocciole e cacao è molto semplice e veloce da preparare.
Il contenuto di nocciole è poco meno di un terzo (Crema Novi 45%, Nutella 13%), nella mia ricetta utilizzo il fruttosio al posto dello zucchero per il suo maggior potere dolcificante (è possibile utilizzare il comune zucchero da cucina, a parità di quantità la crema risulterà un po’ meno dolce).
Costo – Il costo al kg della crema è di circa 6,5€ nella versione con fruttosio e poco meno di 6€ con lo zucchero (crema Novi circa 14 €, Nutella circa 5 €).