Chef: Andrea Paschina
Per 3 persone (267 kcal a porzione)
Tempo: 60 minuti – Difficoltà: media
Utensili necessari – Pentola di diametro 30 cm almeno
Cottura – Fornello a gas
Caratteristiche
- ASI
- Non vegetariana
- Senza glutine
- Senza uova
- Senza latticini
Valori medi per 100 g
- Calorie: 78 kcal
- Carboidrati: 4,91 g – 25%
- Proteine: 6,75 g – 35%
- Grassi: 3,50 g – 40%
Ingredienti
- Cozze sgusciate 500 g
- Funghi 500 g
- Passata di pomodoro 500 g
- Olio extra vergine di oliva 20 g
- Aglio a piacere, consigliati circa 20 g
- Prezzemolo a piacere
- Peperoncino a piacere
- Sale a piacere
Preparazione
Immergere i funghi in una soluzione di acqua e aceto e lasciarli in ammollo per 30 minuti. Nel frattempo lavare le cozze sotto acqua corrente e sgusciarle con un coltello, fino a ottenere la quantità prevista di cozze senza guscio. Prendete una larga pentola, meglio se antiaderente, mettete l’olio, l’aglio tagliato a pezzettini, il prezzemolo e regolare la fiamma a media intensità. Scolare i funghi e, appena l’aglio comincia a colorarsi, buttarli nella pentola assieme alle cozze e cuocere mescolando di tanto in tanto. Dopo circa 15 minuti, prima che la cottura sia ultimata, scolare tutta l’acqua rilasciata dai funghi e dalle cozze e aggiungere alla pentola la conserva di pomodoro e un po’ di peperoncino, se lo si gradisce. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere ancora per circa 10 minuti mescolando, facendo asciugare il sugo di pomodoro fino al punto desiderato.
Note
Per la ricetta consigliamo funghi di piccola taglia (champignon, prataioli o porcini). Se si hanno dei funghi più grandi, tagliarli a pezzettini della stessa dimensione delle cozze. Per semplificare e accorciare l’esecuzione è possibile usare cozze surgelate già sgusciate e funghi surgelati, adeguandosi ai tempi di cottura indicati sulla confezione.