• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • Qualità della vita

Clafoutis di nonna Vincenza

Chef: Francesca Liberatore

Per 8 persone (182 kcal a porzione)

Tempo: Preparazione: 20 min. – Cottura: 45 min. a 180 °C – Difficoltà: bassa

Utensili necessari – Tortiera diametro 26 cm

Cottura – Forno tradizionale

Caratteristiche

  • ASI
  • Vegetariana
  • Con glutine
  • Con uova
  • Senza latticini

Valori medi per 100 g

  • Calorie:             117 kcal
  • Carboidrati:  21,77 g – 75%
  • Proteine:       3,27 g – 11%
  • Grassi:          1,82 g – 14%

Ingredienti

  • Ciliegie denocciolate 380 g
  • Albicocche sbucciate e denocciolate 200 g
  • Mele sbucciate 200 g
  • Pere sbucciate 150 g
  • Farina tipo 00 100 g
  • Zucchero 100 g
  • Uova 200 g
  • Vanillina 1 bustina
  • Lievito per dolci 16 g
  • Ciliegie (per decorare) 5
  • Zucchero a velo (per decorare) 10 g

 

clafoutis

Preparazione

Rivestite la teglia con carta da forno. Fate uno strato con le ciliegie, poi disponete nell’ordine le albicocche, le mele e le pere tagliate a fettine spesse. Mescolate con una frusta a mano tutti gli altri ingredienti fino a ottenere un impasto cremoso. Versare con il cucchiaio l’impasto sulla frutta e fatelo penetrare. Infornare a forno non ventilato. A cottura ultimata estrarre dal forno e rovesciare su un piatto in modo che le ciliegie siano in alto. Decorare con ciliegie e spolverare con zucchero a velo.

Note

Si consiglia di usare frutta matura; si può preparare la ricetta, a seconda delle stagioni e dei gusti, con frutta diversa (pesche, lamponi, uva).

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati