• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Cioccolata calda

La cioccolata calda (anche cioccolata in tazza) è una preparazione particolarmente adatta ai mesi più freddi. La cioccolata in tazza è, senza ombra di dubbio, una ricetta decisamente gustosa che molti ritengono, esagerando, eccessivamente calorica.

Diversi secoli addietro la cioccolata veniva preparata utilizzando cacao, acqua, vino e spezie; in seguito gli spagnoli modificarono la preparazione aggiungendo lo zucchero e riscaldando la miscela. Gli inglesi sostituirono l’acqua con il latte e dettero il via al rito della hot chocolate dopo il pranzo. La preparazione però non veniva ancora denominata cioccolata calda; tale denominazione prese piede in seguito quando, dopo la diffusione delle tavolette di cioccolato, era necessario distinguere la cioccolata liquida da quella solida.

Scheda

  • Tempo: 10′
  • Difficoltà: bassa
  • Costo: basso
  • Vini: Bukkuram Passito DOC (vino bianco dolce naturale, adatto ad accompagnare dolci e formaggi)
  • Calorie: 160 kcal/100 g

La ricetta della cioccolata calda

Gli ingredienti necessari per la preparazione di un’ottima cioccolata calda sono i seguenti (dosi per due persone):

  • 300 g di latte parzialmente scremato
  • 50 g di zucchero
  • 10 g di maizena
  • 20 g di cacao amaro in polvere.
Cioccolata calda

La cioccolata calda può essere arricchita a piacimento con spezie come cannella o peperoncino, oppure con piccole meringhe per un tocco croccante

Mettere gli ingredienti sopracitati in un recipiente di acciaio a fondo spesso, porre il recipiente sul fornello (a fuoco medio) e mescolare il tutto con l’aiuto di una frusta.

Inizialmente si dovrà mescolare lentamente dopodiché, non appena la miscela comincia ad addensarsi, lo si dovrà fare più velocemente.

Quando il tutto sarà addensato si spenga il fuoco. La cioccolata calda è ora pronta per essere servita.

Chi lo desidera può aggiungere un ciuffo di panna montata, cosa che rendera ancora più gradevole e coreografica la preparazione.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati