• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Cestini ricotta e mele

Chef: Francesca Liberatore

Per 8 cestini (165 kcal a cestino)

Tempo: Preparazione e cottura: 20 minuti – Difficoltà: media

Utensili necessari – Ciotola in vetro, 4 stampini da muffin per microonde (o bicchierini in vetro)

Cottura – Forno a microonde

Caratteristiche

  • ASI
  • Vegetariana
  • Con glutine
  • Con uova
  • Con latticini

Valori medi per 100 g

  • Calorie:              232 kcal
  • Carboidrati:  30,2 g – 52%
  • Proteine:       6,5 g – 11%
  • Grassi:          9,5 g – 37%

Ingredienti

  • Farina tipo 00 130 g
  • Ricotta 200 g
  • Mele Renette 200 g
  • Uova 50 g (uno medio)
  • Zucchero 50 g
  • Burro 30 g
  • Cannella b.

Preparazione

Mettere il burro in un bicchiere e ammorbidirlo al microonde (20 secondi al massimo della potenza). Tagliare le mele a pezzettini, metterle in una ciotola in vetro e cuocere per 2 minuti e mezzo al max della potenza. Nel frattempo, preparare l’impasto amalgamando l’uovo, la farina, il burro ammorbidito, 25 g di zucchero e un pizzico di cannella.

Dividere l’impasto in 8 parti. Con ciascuna parte preparare una sfoglia sottile rotonda. Appoggiare la sfoglia sulla parte esterna dello stampino. Poggiare gli stampini sottosopra in modo che la pasta sia verso l’alto. Cuocerne 4 per volta per un minuto a 600 watt. Eliminare la pasta dagli stampini e lasciare raffreddare. Amalgamare la ricotta allo zucchero rimasto.

Farcire i cestini con la ricotta e distribuire sopra le mele. Lasciare riposare in frigo prima di servire.

Note

Riposare in frigo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati