La Caesar salad è un piatto di origine statunitense che ormai è diffuso in tutto il mondo. È praticamente una ricca insalatona da servire come piatto unico. La base è l’insalata, e precisamente la lattuga romana, arricchita da pollo cotto alla griglia e tagliato a listarelle, da scaglie di parmigiano e da fette di pane dorate. Il tutto viene poi cosparso con una salsa simile alla maionese, formata da un mix di ingredienti che fondono in maniera equilibrata i loro aromi e sapori creando un condimento perfetto per questo piatto.
Esistono molte varianti alla ricetta originale, infatti si possono aggiungere anche altri ingredienti per renderla ancora più appetitosa e saporita: capperi, acciughe o dadini di pancetta rosolata in padella o ancora cubetti di formaggio. Alcuni sostituiscono il pollo con carne di manzo o di tacchino oppure ne realizzano versioni a base di pesce cotto alla griglia: gamberi, frutti di mare come le capesante, e pesci come merluzzo o pesce persico.
La Caesar salad è un piatto fresco, nutriente e dal sapore estivo. Per renderlo ancora più leggero e digeribile si può evitare di friggere il pane facendolo tostare sotto il grill del forno oppure sulla piastra, griglia o in padella.
Scheda
- Tempo: 15 minuti
- Difficoltà: bassa
- Costo: medio
- Vini: Pinot bianco
- Calorie: 200 calorie per 100 g.
La ricetta della Caesar salad
I dosaggi degli ingredienti sottoriportati fanno riferimento a 4 persone:
- 300 g di lattuga romana
- 4 fettine di petto di pollo
- 100 g di parmigiano reggiano in scaglie
- 1 cucchiaino di Worcester sauce
- 150 ml. di olio extravergine di oliva
- 1 uovo
- 2 spicchi di aglio
- 4 fette di pane casereccio di 1 cm. di spessore
- sale rosa q.b.
- 1 cucchiaio di aceto di vino bianco
- 2 cucchiai di succo di limone
- pepe verde q.b.

Spesso oggi si trova la Caesar salad proposta con il pollo fritto anziché alla piastra, un’alternativa gustosa che però rende il piatto poco leggero
Tagliare a quadretti le fette di pane casereccio.
Mettere un cucchiaio di olio extravergine di oliva in una padella e far dorare il pane a fuoco medio.
Scaldare una piastra o una padella e metterci le fettine di pollo tagliate a listarelle lasciandole dorare qualche minuto su entrambi i lati.
Inserire in un mixer l’uovo freschissimo, l’aceto di vino bianco, il succo di limone, la salsa Worchester, l’aglio, il pepe, il sale rosa e il pepe verde. Frullare versando l’olio extravergine a filo e poco alla volta: il risultato deve essere una salsa soffice e cremosa tipo maionese.
Lavare la lattuga sotto acqua fresca corrente e sgrondarla bene. Quindi tagliarla a striscioline e sistemarla sul fondo di una insalatiera. Disporre le listarelle di petto di pollo e i quadretti di pane casereccio dorati. Condire con la salsa. Infine spargere sulla superficie le scaglie di parmigiano reggiano e servire in tavola la Caesar salad e buon appetito!
Crediti
Anna Rosa Augurio