L’agnello al forno è una ricetta di carne realizzata in Italia soprattutto in occasione della Pasqua; per quanto la carne di agnello sia generalmente meno consumata nel nostro Paese rispetto a quella di suino e a quella di bovino, alcuni piatti sono comunque molto conosciuti e apprezzati.
La ricetta che proponiamo più avanti prevede come accompagnamento le patate; un accostamento eccellente, anche se non l’unico possibile (un ottimo abbinamento è per esempio quello con i carciofi), un modo per rendere questa ricetta ancora più appetitosa.
I tagli più indicati per la preparazione di un ottimo agnello al forno sono la spalla (preferibilmente non disossata) o il coscio; ovviamente è fondamentale scegliere della carne di ottima qualità se si vuole che la ricetta soddisfi in pieno le nostre aspettative.
Scheda
- Tempo: 1h20′ per la cottura + 2h per il tempo di riposo della carne con il sughetto di preparazione
- Difficoltà: bassa
- Costo: medio
- Vini: si veda paragrafo “Quale vino abbinare?”
- Calorie: 450 kcal/100 g
La ricetta dell’agnello al forno con patate
La preparazione che proponiamo richiede i seguenti ingredienti (agnello al forno per 4 persone):
- un kg di spalla (o coscio) di agnello
- 800 g di patate a pasta gialla
- 8 g di sale
- 2 cucchiaini colmi di rosmarino tritato
- 2 spicchi di aglio
- un bicchiere di vino rosso
.

L’agnello è il cucciolo della pecora con meno di un anno di età
Per preparare l’agnello al forno per prima cosa si tritino i due spicchi di aglio e si uniscano al rosmarino precedentemente tritato e al sale; cospargere questo mix sulla carne e lasciare il tutto a insaporire per circa due ore.
Trascorse le due ore, mettere la carne in una teglia da forno, aggiungere il bicchiere di vino rosso e mettere nel forno ventilato a 180° C per circa un’ora; se il fondo di cottura si asciuga si aggiunga un mezzo bicchiere d’acqua.
Trascorsi 50 minuti, si controlli la temperatura nel punto più profondo (il cosiddetto cuore); quando la temperatura sarà di 68 °C si tolga l’agnello dal forno e lo si avvolga nella carta stagnola.
Lasciare il tutto a riposo per circa un quarto d’ora e lo si porzioni. A questo punto si mettano le patate nella teglia utilizzata per cuocere l’agnello, mescolare bene facendo attenzione che le patate si bagnino con il sugo della cottura, quindi infornare per circa 20 minuti alla temperatura di 180 °C.
Mescolare di quando in quando e verificare che il fondo di cottura non si asciughi, nel qual caso si aggiunga un po’ d’acqua.
Finita la preparazione delle patate, aggiustare di sale e servirle insieme all’agnello innaffiando il tutto con il sugo di cottura se avanzato. Come guarnizione per il nostro agnello al forno si può usare un rametto di rosmarino.
Agnello al forno: quale vino abbinare?
Chi gradisse abbinare un vino a questa tradizionale ricetta pasquale ha davvero molte opzioni a disposizione; ottime scelte sono per esempio le seguenti:
- Chianti Riserva DOCG
- Amarone della Valpolicella
- Tignanello Antinori 2008 (un vino fermo robusto e un poco speziato)
- Barolo Bartolo Mascarello (un vino corposo ed equilibrato).
Con questi vini si va sul sicuro; chi vuole sperimentare per cercare di sorprendere i propri ospiti può tentare con un vino sardo: il Granazza di Mamoida, un vino sicuramente meno noto del Cannonau, ma che potrebbe riservare delle sorprese; per la cronaca, granazza è un termine sardo che significa vernaccia.