• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Cucina e ricette

Gli alimenti li trovate nella sezione Cibi. Scoprite i segreti di una cucina ipocalorica: la Cucina ASI.



La teoria

  • L’amore per il cibo
  • Le calorie dei cibi cotti
  • Le calorie dei piatti preparati
  • La tabella dei sapori
  • L’appetibilità
  • Sazietà: il formato della pasta
  • Erbe aromatiche e spezie

Creme

  • Crema pasticcera
  • Zabaione

Salse

  • Bagna cauda
  • Besciamella
  • Ketchup
  • Passata di pomodoro
  • Paté
  • Salsa bernese
  • Salsa cocktail (salsa rosa)
  • Salsa wasabi

Sughi

  • I sughi
  • Pesto genovese
  • Ragù
  • Sugo all’amatriciana
  • Sugo alla carbonara

Brodi

  • Il brodo
  • Brodo di carne
  • Brodo di gallina
  • Brodo di pesce
  • Brodo vegetale

Pasta

  • Orecchiette
  • Pasta brisé
  • Pasta frolla
  • Pasta per la pizza
  • Pasta sfoglia
  • Spaghetti
  • Tagliatelle

Notizie utili

  • L’albume d’uovo
  • L’alcol in cucina
  • La carne al forno
  • La colla di pesce
  • Il cremor tartaro
  • La curcuma fresca
  • La curcuma in cucina
  • La curcuma in polvere
  • La qualità della farina
  • I formaggi in cucina
  • Funghi porcini: come pulirli
  • Il lievito
  • Il lievito madre
  • Pan di Spagna
  • Il riso basmati
  • Il riso nero
  • La sangria
  • Come preparare il soffritto
  • Come sostituire le uova
  • Cosa abbinare alle uova
  • Come vedere se le uova sono fresche
  • Come si fanno le uova strapazzate
  • Come fare l’uovo in camicia
  • Come sbucciare le uova sode
  • Come si fa l’uovo alla coque
  • Come fare un uovo sodo
  • Quale parte dell’uovo pesa di più?
  • I soufflé
  • Lo yogurt fatto in casa

Accessori

  • Abbattitore di temperatura
  • Affettatrice
  • Bimby
  • Bistecchiera
  • Cappa aspirante
  • Centrifuga per frutta e verdura
  • Coltelli da cucina
  • Congelatore
  • Forno a microonde
  • Forno elettrico
    • Come pulire il forno
  • Friggitrice ad aria calda
  • Frigorifero
  • Gelatiera
  • Griglia elettrica
  • Impastatrice
  • Lavastoviglie
  • Macchina del pane
  • Macchina per il sottovuoto
  • Nespresso
  • Piano di cottura
  • Piano di cottura a induzione
  • Pentole
  • Robot da cucina
  • Yogurtiera

Cottura e igiene

  • Metodi di cottura
  • Temperatura di cottura
  • Arrostire
  • Bollitura
  • Brasatura
  • Come sterilizzare i vasetti
  • Cottura a pressione (pentola a pressione)
  • Cottura al cartoccio
  • Cottura al forno
  • Cottura al salto
  • Cottura al vapore
  • Cottura della carne
  • Cottura del pesce
  • Cottura dei prodotti ortofrutticoli
  • Cottura delle uova
  • Cottura per affogamento
  • Cottura per sbianchimento
  • Frittura
  • Frittura ad aria
  • Gratinatura
  • Grigliatura
  • Microonde
  • Panatura
  • Stufatura

Piatti unici

  • Caesar salad
  • Canederli

Primi di pasta

  • Agnolotti piemontesi
  • Bucatini all’amatriciana
  • Cappelletti
  • Gnocchi di patate
  • Lasagne alla bolognese
  • Orecchiette alle cime di rapa
  • Paella
  • Pappardelle ai funghi
  • Pasta al tonno
  • Pasta alla puttanesca
  • Penne all’arrabbiata
  • Spaghetti alla carbonara
  • Spaghetti alle vongole
  • Tortellini

Primi di riso

  • Panissa piemontese
  • Risi e bisi
  • Riso alla cantonese
  • Risotto ai funghi
  • Risotto al radicchio rosso
  • Risotto alla milanese
  • Risotto alla zucca

Zuppe e minestre

  • Cacciucco
  • Ribollita

Secondi di carne e di pesce

  • Abbacchio a scottadito
  • Agnello al forno
  • Arrosto di maiale
  • Arrosto di vitello
  • Baccalà alla vicentina
  • Bocconcini di pollo con yogurt e curcuma
  • Coda alla vaccinara
  • Controfiletto al forno
  • Cordon bleu
  • Cotoletta alla milanese
  • Fagiano alla cacciatora
  • Fegato alla veneziana
  • Filetto al pepe verde
  • Filetto alla Wellington
  • Fondue bourguignonne
  • Fricassea di pollo
  • Impepata di cozze
  • Lepre in salmì
  • Lingua salmistrata
  • Luccio al forno
  • Ossobuco alla milanese
  • Pesce al sale
  • Pollo al limone
  • Pollo alla birra
  • Pollo alla paprika
  • Pollo alle mandorle
  • Pollo arrosto
  • Pollo tandoori
  • Saltimbocca alla romana
  • Sarde a beccafico
  • Scaloppine ai funghi
  • Scaloppine al limone
  • Spezzatino
  • Verdesca al forno
  • Vitello tonnato

Verdure e contorni

  • Bagna cauda
  • Caponata di melanzane
  • Insalata greca
  • Insalata nizzarda
  • Moussakà
  • Parmigiana di melanzane
  • Peperonata
  • Polpette di cavolfiore e curcuma
  • Purea di patate
  • Ratatouille

Torte salate, snack, uova e formaggi

  • Burrito
  • Farinata di ceci
  • Frittata
  • Focaccia
  • Fonduta
  • Involtini primavera
  • Nachos
  • Omelette
  • Soufflé al formaggio
  • Vol-au-vent con la fonduta

Dolci

  • Amaretti
  • Bavarese
  • Bomboloni
  • Cannoli siciliani
  • Cantucci
  • Cassata siciliana
  • Castagnaccio
  • Ciambelle e ciambellone
  • Cioccolata calda
  • Crema catalana
  • Creme caramel
  • Crepes
  • Crescentine
  • Crumble
  • Glassa all’acqua
  • Meringa all’italiana
  • Meringa alla francese
  • Montblanc (montebianco)
  • Muffin
  • New York Cheesecake
  • Pandoro
  • Panettone
  • Panna cotta
  • Pastiera napoletana
  • Plumcake
  • Profiteroles
  • Saint Honoré
  • Salame di cioccolato
  • Sfrappole
  • Soufflé al cioccolato
  • Strudel di mele
  • Tigelle
  • Tiramisù
  • Tiramisù (storia e ricetta)
  • Torrone
  • Torta Charlotte
  • Torta della nonna
  • Torta di mele
  • Torta di riso
  • Torta margherita
  • Torta mimosa
  • Torta paradiso
  • Torta Sacher
  • Torta sbrisolona
  • Torta variegata alla frutta
  • Zuppa inglese

Vini

  • Amarone
  • Barbaresco
  • Bardolino
  • Barolo
  • Brunello di Montalcino
  • Chianti Classico
  • Cirò
  • Est! Est!! Est!!! di Montefiascone
  • Franciacorta
  • Gattinara
  • Lambrusco
  • Malvasia
  • Marsala
  • Moscato d’Asti
  • Prosecco
  • Sangiovese
  • Taurasi
  • Vermentino
  • Zagarolo

Liquori

  • Crema di limoncello
  • Limoncello
  • Nocino (liquore alle noci)

Cocktail

  • I cocktail
  • I bicchieri da cocktail
  • L’attrezzatura da cocktail
  • Angelo Azzurro
  • B-52
  • Bloody Mary
  • Caipirinha
  • Cuba libre
  • Manhattan
  • Margarita
  • Mojito
  • Negroni
  • Rossini

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati