Il Rossini è un cocktail alcolico che viene realizzato con i seguenti ingredienti:
- spumante prosecco (100 ml)
- fragole frullate (50 g)
- una fragola.
Preparazione – Per preparare il cocktail Rossini, innanzitutto lavare e asciugare con cura 50 g di fragole, poi, con l’aiuto di un frullatore, frullarle accuratamente. Con un colino filtrare il succo di fragole per togliere i semi. Versare il succo in un bicchiere flûte e aggiungere 100 ml di vino spumante prosecco (oppure del vino champagne, in questo caso si parla più correttamente di Bellini Royal) ben freddo. Decorare il bicchiere con una fragola. Prima di servire, mescolare bene con l’aiuto di un bar spoon. Nel caso che il frullato di venga preparato molto prima di servire, è consigliabile conservarlo in frigorifero.
La ricetta tradizionale considera una quantità di 100 ml di vino spumante prosecco e di 50 g di frullato di fragole; la gradazione alcolica del cocktail Rossini corrisponde a circa 8% Vol., mentre l’apporto calorico, sempre facendo riferimento alle quantità sopraindicate, è di circa 95 kcal.
Curiosità – Il Rossini è un cocktail nato nel 1960 come variante di altri cocktail inventati verso la seconda metà del XX secolo (Bellini, Mimosa e Tintoretto). Il nome è un omaggio al noto compositore Gioacchino Rossini.
Il Rossini viene anche venduto già pronto in bottiglia dalla Casa Vinicola Canella, un’azienda di San Donà di Piave.

Il Rossini è un cocktail della tipologia sparkling, che definisce i drink a base di succo e un vino con bollicine
Avvertenza importante: i cocktail alcolici sono potenzialmente nocivi per la salute. Scopri quanto puoi bere!