Il Margarita è un cocktail alcolico che viene realizzato con i seguenti ingredienti:
- tequila (50%)
- Cointreau (30%)
- succo di lime fresco (20%)
- una fettina di lime
- sale
- ghiaccio.
Preparazione – Brinare il bordo di un bicchiere (l’ideale è una Coppa Margarita) con del sale fino, poi, con una fetta di lime, strofinare con delicatezza il fondo del bicchiere. A questo punto, versare nel mixing-glass il ghiaccio, il Cointreau, la tequila e il succo di lime. Scecherare energicamente. Con l’aiuto di uno strainer e di un passino con le maglie molto fini si filtri il cocktail dai residui di ghiaccio. Versare nella Coppa Margarita e poi decorare quest’ultima con la fettina di lime.
La ricetta tradizionale considera una quantità di 35 ml di tequila, di 20 ml di Cointreau e di 15 ml di succo di lime fresco; la gradazione alcolica del cocktail corrisponde a circa 31,4% Vol., mentre l’apporto calorico, sempre facendo riferimento alle quantità sopraindicate, è di circa 125 kcal.
Curiosità – Le origini del cocktail Margarita, uno dei più popolari in assoluto, non sono chiarissime; sembra che vi siano almeno quattro candidati alla sua paternità: Francisco “Pancho” Morales, un barman texano, Carlos Danny Herrera, Margaret Sames e Danny Negrete. Danny Negrete sembra essere il candidato più probabile; egli avrebbe preparato questo drink in onore della promessa sposa di suo fratello David, Margarita. Chiunque sia l’ideatore del Margarita si ritiene che la ricetta di questo drink sia databile negli anni fra il 1935 e il 1940.

Il Margarita è un cocktail di origine messicana il cui nome in latino significa “perla”
Avvertenza importante: i cocktail alcolici sono potenzialmente nocivi per la salute. Scopri quanto puoi bere!