• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Insalata di riso (i condimenti)

Alcune categorie di prodotti sono tipicamente stagionali perché consumate quasi esclusivamente in un determinato periodo dell’anno, soprattutto a causa delle condizioni climatiche o, in alcuni casi, per seguire le tradizioni gastronomiche locali. Durante la stagione estiva, gli alimenti che vengono prevalentemente consumati sono (o dovrebbero essere) freschi, dissetanti e leggeri. Tra questi, un ottimo primo piatto è senza dubbio l’insalata di riso, tipica portata estiva preparata con ingredienti genuini come le verdure (di vario genere: carote, piselli, pomodori ecc.), le uova, la mozzarella, il tonno o il prosciutto cotto. Non esiste una ricetta tipica, visto che spesso si utilizzano come condimento diversi tipi di formaggio o di carne. È ovviamente possibile preparare anche insalate di pasta, anche se è consigliabile il riso, sia da un punto di vista pratico (lega infatti meglio con gli altri ingredienti) che salutistico, perché risulta più facilmente digeribile e, quindi, più semplice da smaltire per l’organismo. Il vantaggio di un piatto di questo tipo sta nell’essere saziante (spesso d’estate lo si consuma come piatto unico) senza apportare moltissime calorie, sempre che non si esageri con il condimento, in particolar modo con l’olio, che dovrebbe essere sempre olio extravergine di oliva.

La classificazione della dieta italiana

Partendo dalle 5 stelle si trova la valutazione del prodotto.

Fattori che abbassano la valutazione dei condimenti per insalata di riso

* Con olio di oliva non extravergine.

* Prodotti mediamente calorici.

** Prodotti ipercalorici.

** Con olio di girasole.

*** Aromi non naturali.

**** Margarina o grassi vegetali idrogenati. Additivi sospetti.

Insalata di riso

Fra i condimenti per le insalate di riso possono rientrare anche diversi tipi di frutta, oltre alle verdure, per esempio ananas, mela, melone o pesca

Il mercato dei condimenti per insalata di riso

Rischio salutistico della categoria: basso.

In commercio è facile trovare molte offerte di condimenti per l’insalata di riso, soluzione sicuramente molto pratica, ma a volte non valida dal punto di vista qualitativo. Tutte le aziende produttrici di “condiriso” sono piuttosto famose e proprio per questo ci si dovrebbe aspettare una certa cura nella preparazione delle ricette, ma, probabilmente come in molti altri casi, il profitto primeggia sulla qualità (basti pensare che in un solo caso viene utilizzato olio extravergine di oliva, sostituito nella quasi totalità dei casi da olio di girasole) e compaiono tra gli ingredienti sostanze che si giustificano solo in un’ottica di abbassamento dei costi di produzione e di creazione di gusti artificiali.

Oltre alla scarsa qualità degli ingredienti, compensata, purtroppo, dalla presenza di glutammato monosodico in molte preparazioni, compaiono spesso conservanti sospetti, primo fra tutti l’ anidride solforosa (E220).

Anche la presenza dell’etichetta nutrizionale non è sempre contemplata in questi prodotti, etichetta che, vista la variabilità degli ingredienti utilizzati, è senza dubbio necessaria.

Il consiglio è di utilizzare preparazioni semplici, senza olio che può poi essere aggiunto a parte all’insalata di riso; se scegliete preparazioni con olio, scegliete quelle con olio extravergine d’oliva.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati