Che differenza c’è tra probiotici e prebiotici? Nel nostro intestino ci sono oltre 500 specie di batteri (flora intestinale), essenziali per un corretto funzionamento dell’organo. Nel caso di alterazione della flora intestinale (farmaci, stress, alimentazione scorretta ecc.) è utile assumere batteri vivi che ricostituiscono la flora, i probiotici. I probiotici hanno comunque bisogno di un ambiente favorevole (temperatura e nutrimento): i prebiotici servono appunto per nutrire i probiotici.
Ricapitolando, i prebiotici sono sostanze di origine alimentare non digeribili che favoriscono la crescita dei batteri che sono presenti nel colon oppure di quelli assunti assieme al prebiotico. I probiotici sono microrganismi, i prebiotici sono sostanze alimentari.