Il latte di capra è un prodotto che viene commercializzato in alternativa al latte vaccino e molti consumatori ci chiedono le principali differenze fra i due tipi di latte. Occorre subito separare ciò che le credenze popolari hanno trasmesso da ciò che è stato realmente accertato.
Latte di capra: proprietà
Le proteine del latte di capra sono più piccole (catene proteiche più corte) e ciò vale anche per le particelle di grasso (per la capra da 0,1 a 1 micron mentre nel latte vaccino vanno da 3 a 10 micron). Ciò si traduce in una migliore digeribilità. Quindi per chi ha problemi al tratto gastrointestinale (falsa intolleranza o di secondo livello), il latte di capra risulta più digeribile.
(1) Il latte di capra è più digeribile
Il latte di capra contiene lattosio?
Sì. In passato, per esempio, il latte di capra veniva proposto in sostituzione al latte vaccino perché ritenuto gestibile da chi è “intollerante al latte“. In realtà è un prodotto che dimostra chiaramente la differenza fra intolleranze di secondo livello (che sono false) e intolleranze/allergie di primo livello (che sono reali); infatti possiede proteine antigenicamente simili a quelle del latte vaccino, quindi nei pazienti con vera intolleranza al latte vaccino determina le stesse reazioni allergiche a causa del meccanismo di cross-reattività (cioè, se il soggetto è allergico a una sostanza, può reagire nei confronti di una o più sostanze diverse, perché presentano allergeni uguali; lo stesso fenomeno si verifica fra latte vaccino e surrogato vegetale del latte a base di soia, quindi fra un prodotto di origine animale e uno di origine vegetale). Quindi:
(2) a livello allergico non presenta sostanziali vantaggi rispetto a quello vaccino.
Calorie e valori nutrizionali
Se si consultano documenti redatti da produttori si trovano solo pregi rispetto a quello vaccino (per esempio, la frase “più calcio” indica che nel latte di capra ci sono in media 150 mg di calcio per 100 g mentre in quello vaccino circa 135) e si sarebbe portati a credere di trovarsi di fronte a un prodotto realmente migliore (gli stessi produttori non dicono che la stessa percentuale di aumento per il calcio si trova in diminuzione per la vitamina B12 o per l’acido folico). In realtà, le differenze significative si possono sintetizzare dicendo che il latte di capra ha (dati per 100 g):
- più calorie (69 contro 60)
- maggior contenuto di vitamina A
- stesso contenuto di colesterolo.
Nutrienti | Unità | Valore per 100 g | Numero di campioni | Errore std. |
---|---|---|---|---|
Principali | ||||
Acqua | g | 87.03 | 196 | 0.146 |
Calorie | kcal | 69 | 0 | |
Calorie | kJ | 288 | 0 | |
Proteine | g | 3.56 | 132 | 0.033 |
Lipidi | g | 4.14 | 269 | 0.053 |
Ceneri | g | 0.82 | 229 | 0.002 |
Carboidrati (per differenza) | g | 4.45 | 0 | |
Fibre | g | 0.0 | 0 | |
Zuccheri | g | 4.45 | 0 | |
Minerali | ||||
Calcio, Ca | mg | 134 | 94 | 1.675 |
Ferro, Fe | mg | 0.05 | 23 | 0.004 |
Magnesio, Mg | mg | 14 | 63 | 1.224 |
Fosforo, P | mg | 111 | 60 | 2.054 |
Potassio, K | mg | 204 | 96 | 7.139 |
Sodio, Na | mg | 50 | 68 | 1.512 |
Zinco, Zn | mg | 0.30 | 1 | |
Rame, Cu | mg | 0.046 | 0 | |
Manganese, Mn | mg | 0.018 | 0 | |
Selenio, Se | mcg | 1.4 | 5 | 0.41 |
Vitamine | ||||
Vitamina C, acido ascorbico | mg | 1.3 | 57 | 0.108 |
Tiamina (B-1) | mg | 0.048 | 22 | 0.005 |
Riboflavina (B-2) | mg | 0.138 | 61 | 0.008 |
Niacina (B-3) | mg | 0.277 | 21 | 0.012 |
Acido pantotenico (B-5) | mg | 0.310 | 23 | 0.023 |
Vitamina B-6 | mg | 0.046 | 3 | |
Folati, totale | mcg | 1 | 18 | |
Acido folico | mcg | 0 | 0 | |
Folato, alimentare | mcg | 1 | 18 | |
Folato, DFE | mcg_DFE | 1 | 0 | |
Vitamina B-12 | mcg | 0.07 | 45 | 0.005 |
Vitamina B-12, aggiunta | mcg | 0.00 | 0 | |
Vitamina A, UI | UI | 198 | 0 | |
Vitamina A, RAE | mcg_RAE | 57 | 0 | |
Retinolo | mcg | 56 | 0 | |
Vitamina E (alpha-tocoferolo) | mg | 0.07 | 0 | |
Vitamina E, aggiunta | mg | 0.00 | 0 | |
Vitamina D | UI | 12 | 0 | |
Vitamina K (fillochinone) | mcg | 0.3 | 0 | |
Lipidi | ||||
Acidi grassi, saturi | g | 2.667 | 0 | |
4:0 | g | 0.128 | 14 | 0.01 |
6:0 | g | 0.094 | 14 | 0.007 |
8:0 | g | 0.096 | 15 | 0.009 |
10:0 | g | 0.260 | 15 | 0.031 |
12:0 | g | 0.124 | 15 | 0.012 |
14:0 | g | 0.325 | 17 | 0.02 |
16:0 | g | 0.911 | 17 | 0.043 |
18:0 | g | 0.441 | 17 | 0.037 |
Acidi grassi, monoinsaturi | g | 1.109 | 0 | |
16:1 non differenziato | g | 0.082 | 7 | 0.014 |
18:1 non differenziato | g | 0.977 | 17 | 0.047 |
20:1 | g | 0.000 | 0 | |
22:1 non differenziato | g | 0.000 | 0 | |
Acidi grassi, polinsaturi | g | 0.149 | 0 | |
18:2 non differenziato | g | 0.109 | 13 | 0.008 |
18:3 non differenziato | g | 0.040 | 10 | 0.008 |
18:4 | g | 0.000 | 0 | |
20:4 non differenziato | g | 0.000 | 0 | |
20:5 n-3 | g | 0.000 | 0 | |
22:5 n-3 | g | 0.000 | 0 | |
22:6 n-3 | g | 0.000 | 0 | |
Colesterolo | mg | 11 | 36 | 0.801 |
Aminoacidi | ||||
Triptofano | g | 0.044 | 0 | |
Treonina | g | 0.163 | 0 | |
Isoleucina | g | 0.207 | 0 | |
Leucina | g | 0.314 | 0 | |
Lisina | g | 0.290 | 0 | |
Metionina | g | 0.080 | 0 | |
Cistina | g | 0.046 | 0 | |
Fenilalanina | g | 0.155 | 0 | |
Tirosina | g | 0.179 | 0 | |
Valina | g | 0.240 | 0 | |
Arginina | g | 0.119 | 0 | |
Istidina | g | 0.089 | 0 | |
Alanina | g | 0.118 | 0 | |
Acido aspartico | g | 0.210 | 0 | |
Acido glutammico | g | 0.626 | 0 | |
Glicina | g | 0.050 | 0 | |
Prolina | g | 0.368 | 0 | |
Serina | g | 0.181 | 0 | |
Altro | ||||
Alcol etilico | g | 0.0 | 0 | |
Caffeina | mg | 0 | 0 | |
Teobromina | mg | 0 | 0 | |
Carotene, beta | mcg | 7 | 0 | |
Carotene, alpha | mcg | 0 | 0 | |
Criptoxantina, beta | mcg | 0 | 0 | |
Licopene | mcg | 0 | 0 | |
Luteina + zeaxantina | mcg | 0 | 0 |