• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • Qualità della vita

Interesterificazione degli oli vegetali

L’interesterificazione degli oli vegetali è processo che consente di ridurre la percentuale di acidi grassi trans, evitando ciò che accade con l’idrogenazione.

L’interesterificazione si limita a risistemare la posizione degli acidi grassi sulla glicerina, senza modificarne la natura; in genere si utilizza più di una fonte lipidica, per esempio olio di soia (molto fluido a temperatura ambiente) e grasso di palma (solido a temperatura ambiente, ottenuto per frazionamento da olio di palma); si ottiene un nuovo grasso con caratteristiche proprie; a sua volta questo nuovo grasso può essere frazionato per altri scopi.

Checché ne dicano i produttori di margarine, anche il prodotto ottenuto per interesterificazione è di bassa qualità:

  • l’olio vegetale di partenza è un olio raffinato che ha già perso una parte del proprio valore alimentare;
  • una parte del grasso utilizzato è stato ottenuto per frazionamento (con i difetti di questo processo) da un olio raffinato;
  • il prodotto ottenuto, non solo non è genuino, ma di fatto ha una composizione chimica che è ignota al consumatore.
Interesterificazione degli oli vegetali

Semi di soia e olio di semi di soia

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati