• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Superossido dismutasi (SOD)

La superossido dismutasi (anche superossidodismutasi o SOD) è un enzima appartenente alla classe delle ossidoreduttasi (le ossidoreduttasi sono enzimi che catalizzano il trasferimento di elettroni da molecole dette riducenti ad altre dette ossidanti). La SOD è un importante antiossidante nella stragrande maggioranza di tutte le cellule esposte all’ossigeno.

La superossido dismutasi facilita la trasformazione dei radicali dell’ossigeno (pericolosi per le strutture cellulari) in perossido d’idrogeno, sostanza comunemente detta acqua ossigenata a sua volta pericolosa e che può dare origine ad altri radicali; grazie all’enzima catalasi, il perossido di idrogeno viene trasformato in acqua.

Vi sono diverse ricerche che hanno dimostrato che l’attività fisica è in grado di innalzare la concentrazione di antiossidanti nelle cellule cardiache; tra questi antiossidanti, la SOD ha dimostrato una superiore attività cardioprotettiva.

L’integrazione con superossido dismutasi avrebbe quindi la pretesa di innalzare le capacità antiossidanti dell’organismo. In realtà si è osservato che le somministrazioni orali di SOD sono inefficaci in quanto tale sostanza viene distrutta a livello intestinale prima di venire assorbita; le forme iniettabili hanno dimostrato efficacia, ma possono dar luogo a shock anafilattico e nel caso sia necessaria una loro somministrazione, questa deve essere effettuata sotto stretta sorveglianza medica.

superossido dismutasi - sod

Superossio dismutasi – Effetti dimostrati

Le forme iniettabili hanno mostrato attività antiossidanti.

Avvertenze

Le somministrazioni di forme iniettabili possono provocare shock anafilattico.

A chi serve la superossido dismutasi?

L’assunzione di SOD è sconsigliata.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati