• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • Qualità della vita

Serina (aminoacido)

La serina (anche L-serina o 3-idrossi-L-alanina) è un aminoacido non essenziale; fu isolata nel 1865 dalla sericina, una proteina della seta. La serina interviene nella biosintesi di purine e pirimidine (le basi azotate di DNA e RNA), di cisteina e triptofano ecc.

Svolge un ruolo importante nel metabolismo lipidico, nello sviluppo muscolare e collabora alla produzione delle immunoglobuline.

In quali alimenti si trova?

Fonti alimentari di serina sono la carne, i derivati della soia, i latticini e le arachidi.

Serina

Gli integratori

Negli integratori la si trova sempre in associazione con altri aminoacidi e altre sostanze; di norma sono integratori destinati a chi ha problemi di astenia.

In letteratura non si trovano raccomandazioni per un’integrazione di serina.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati