• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Istidina

La L-istidina (o, più semplicemente istidina) è un aminoacido non essenziale per gli adulti, ma essenziale per i bambini.

L’istidina è un precursore dell’istamina (l’istamina deriva dalla decarbossilazione dell’istidina a opera dell’enzima istidina decarbossilasi) e partecipa alla formazione di eritrociti (i globuli rossi) e leucociti (i globuli bianchi); insieme alla b-alanina costituisce la molecola della carnosina (vedasi scheda corrispondente); altri derivati naturali dell’istidina sono l’ergotioneina (un aminoacido contenuto in molti microfunghi) e la betaina (una sostanza ampiamente presente nella barbabietola da zucchero).

Dove si trova l’istidina?

L’istidina è molto diffusa in natura; nell’organismo umano è contenuta in forti concentrazioni nella globina (la componente proteica dell’emoglobina).

Gli alimenti più ricchi di istidina sono le arachidi e i fagioli. L’istidina è spesso presente nei biscotti per l’infanzia.

Istidina

Nei farmaci e negli integratori

L’istidina viene utilizzata in campo medico per il trattamento delle patologie allergiche, nella cura dell’artrite reumatoide e per il trattamento dell’ulcera peptica.

Viene proposta, insieme ad altri aminoacidi (arginina, metionina, ornitina, lisina ecc.), come sostanza ad attività anabolizzante.

Nei soggetti sani l’integrazione di istidina non è necessaria. Gli utilizzi a scopo terapeutico devono essere effettuati previa indicazione medica.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati