• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Guggulsterone

Il guggulsterone E e il guggulsterone Z sono composti steroidei che costituiscono una sostanza nota come guggulipide che è ricavata dalla resina della Commiphora mukul, una pianta che cresce in India, in Bangladesh e in Pakistan.

La Commiphora mukul è tradizionalmente utilizzata per le sue presunte capacità di stimolare il metabolismo della tiroide e di abbassare i livelli dei lipidi ematici.

Nei Paesi occidentali, il guggulsterone (conosciuto anche come gomma guggul) è utilizzato come componente principale di diversi integratori e suggerito per la riduzione dei livelli di colesterolo LDL, il cosiddetto colesterolo cattivo, e come supplemento per la riduzione del grasso corporeo.

Guggulsterone - Commiphora mukul

La Commiphora mukul, pianta da cui è ricavato il guggulsterone, è tradizionalmente utilizzata per le sue presunte capacità di stimolare il metabolismo della tiroide e di abbassare i livelli dei lipidi ematici.

Effetti

Alcuni studi hanno riportato che il guggulsterone potrebbe esplicare sia un’azione antiaterogena sia un’azione fibrinolitica e che quindi potrebbe essere utilizzato in chiave preventiva relativamente a gravi eventi di tipo cardiovascolare relazionabili a formazioni trombotiche e ateromatiche. Altri studi (vedasi per esempio quello di Szapary et al.: Guggulipid for the treatment of hypercholesterolemia. JAMA 2003; 290: 765-72) si muovono in controtendenza.

Al momento attuale le conoscenze sugli effetti di questa sostanza sono ancora troppo scarse per poter esprimere certezze. In generale, ne è quindi sconsigliata l’assunzione, in particolar modo a soggetti che presentano disturbi tiroidei. Potrebbero beneficiarne soggetti con elevati livelli ematici di colesterolo LDL, ma la somministrazione deve avvenire soltanto previa indicazione medica.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati