La fosfoserina è un composto chimico organico (un estere fosforico, formula chimica C3H8NO6P) di un aminoacido non essenziale, la serina. Si ricava dalla modifica delle proteine da parte di alcuni enzimi (chinasi), in un processo di biosintesi proteica.
La fosfoserina nel corpo umano partecipa a molti processi che avvengono nel tessuto nervoso e nel cervello; è così importante che una sua alterazione può dare origine a una patologia, una malattia rara, chiamata malattia neurometabolica da deficit di serina, che provoca convulsioni, deficit neurologico e sviluppo ridotto del cranio.

La fosfoserina è una delle tante sostanze proposte come integratore per le funzioni cognitive e la memoria, specialmente per le persone anziane
La fosfoserina non va confusa con la fosfatidilserina, che è un suo metabolita e che è usata anch’essa come integratore (principalmente per contrastare l’azione metabolica del cortisolo).
A cosa serve?
Il suo utilizzo come integratore è legato al suo ruolo nei processi nervosi, e viene quindi consigliata per migliorare le proprietà cognitiva. Tuttavia, nonostante il coinvolgimento della fosfoserina nelle reazioni chimiche che avvengono nel cervello, non esistono studi definitivi circa la sua possibile azione come potenziamento delle funzioni cognitive. Molte ricerche infatti, al pari di quelle condotte sulla fosfatidilserina, riguardano soggetti anziani o con patologie neurologiche, mentre i benefici effetti su soggetti sani sono ancora da validare con ricerche più approfondite.
Sul mercato la fosfoserina si trova solitamente sotto forma d’integratori in polvere o come ingrediente d’integratori proposti per la memoria, spesso in associazione con arginina e vitamina B6.
Fosfoserina: effetti non dimostrati
- Miglioramento delle funzioni cognitive
Controindicazioni ed effetti collaterali
- Controindicazioni – Persone con reazioni allergiche al principio attivo o agli eccipienti usati nell’integratore.
- Effetti collaterali – Nessuno noto
- Sovradosaggio – Nessun caso segnalato.
- Interazioni – Nessuna nota.
Fosfoserina: dose efficace
La dose consigliata è tra 150 e 300 mg al giorno.
Per approfondire: aminoacidi e Integratori per la memoria