L’acido gamma-linolenico, (anche GLA, acido gamolenico o octadecatrienoico) è un acido grasso polinsaturo omega 6; fonti relativamente ricche di questo acido grasso sono alcuni oli di origine vegetale; lo si può trovare infatti nell’ambito delle famiglie delle Onogracee (enotera), delle Grossulariacee (Ribes nigrum L.) e nelle Boraginacee (borragine).
Il corpo umano lo produce quale metabolita dell’acido linolenico.
Effetti dimostrati
L’acido gamma-linolenico ha effetti antidiarroici e antitussigeni.
Avvertenze
Il GLA va somministrato con una certa cautela ai soggetti sottoposti a terapia anticoagulante e agli emofiliaci.
Dose efficace
Clinicamente sono impiegate dosi di GLA che vanno da 360 mg a 2,8 g al giorno.
A chi serve
Alcuni autori ritengono il GLA essenziale nei soggetti portatori di un deficit di 6-delta-desaturasi.