• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

GLA (acido gamma-linolenico)

L’acido gamma-linolenico, (anche GLA, acido gamolenico o octadecatrienoico) è un acido grasso polinsaturo omega 6; fonti relativamente ricche di questo acido grasso sono alcuni oli di origine vegetale; lo si può trovare infatti nell’ambito delle famiglie delle Onogracee (enotera), delle Grossulariacee (Ribes nigrum L.) e nelle Boraginacee (borragine).

Il corpo umano lo produce quale metabolita dell’acido linolenico.

Effetti dimostrati

L’acido gamma-linolenico ha effetti antidiarroici e antitussigeni.

Avvertenze

Il GLA va somministrato con una certa cautela ai soggetti sottoposti a terapia anticoagulante e agli emofiliaci.

Dose efficace

Clinicamente sono impiegate dosi di GLA che vanno da 360 mg a 2,8 g al giorno.

gla acido gamma-linolenico

A chi serve

Alcuni autori ritengono il GLA essenziale nei soggetti portatori di un deficit di 6-delta-desaturasi.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati