Dimagrire velocemente: è possibile perdere X kg in Y giorni (settimane)? Per esempio, dimagrire velocemente di 10 kg in una settimana?
Scientificamente la domanda ha poco senso e può creare situazioni molto pericolose per l’organismo.
Infatti il numero di kg che si possono perdere in un determinato periodo è un dato molto poco significativo e potenzialmente fuorviante. Infatti, la quantità di chilogrammi che si possono perdere dipende (principalmente, ma non solo) da:
- il dato di partenza, cioè quanto grasso si ha.
- I dati antropometrici. Un conto è far perdere 10 kg a un omone di 120 kg per 190 cm di altezza e un conto è far perdere la stessa quantità di peso a una donna alta 160 cm.
- La differenza calorica con la situazione precedente il periodo di dieta (per esempio passare da 2.600 a 1.800 kcal).
- L’attività sportiva che si associa generalmente a un periodo ipocalorico. Spesso le calorie bruciate dipendono da “come” si fa sport.
- Il metabolismo del soggetto. In altri termini la causa del sovrappeso (iperalimentazione o ipometabolismo?).
Dimagrire velocemente può essere dannoso
Intraprendere una dieta ferrea può sicuramente far dimagrire velocemente, ma sicuramente è un modo sbagliato per perdere peso.
Molto spesso, per il desiderio di perdere velocemente i chilogrammi di troppo, si tende a ridurre drasticamente l’apporto giornaliero di calorie; è una scelta che può stressare molto l’organismo; un’assunzione insufficiente di calorie, peraltro, non causerà soltanto una riduzione dei grassi di deposito, ma intaccherà anche la massa muscolare, con tutte le negative conseguenze del caso, anche psicologiche. Molto spesso, poi, un dimagrimento troppo rapido ha conseguenze negative anche sulle difese immunitarie. Un altro rischio concreto è quello di disidratazione; si deve infatti tenere conto che non tutta l’acqua di cui l’organismo necessita è assunta bevendo, ma anche attraverso l’assunzione dei cibi; è chiaro che, riducendo drasticamente l’assunzione di alimenti, ne risentirà anche il livello di idratazione dell’organismo.
In sostanza, dimagrire velocemente (leggasi “troppo in fretta”) non è una buona strategia; è preferibile invece adottare un regime ipocalorico non eccessivamente restrittivo per un periodo di tempo più lungo piuttosto che una dieta ferrea per un periodo di tempo ridotto; peraltro quest’ultima strategia finirebbe per abbassare il metabolismo basale (per approfondire quest’ultimo punto si rimanda all’articolo Perdere peso).
Checché se ne dica, una perdita di peso stabile ed efficace può essere ragionevolmente ottenuta soltanto in intervalli di tempo relativamente lunghi ovvero, a seconda dei chili in eccesso, da alcune settimane ad alcuni mesi.

Dimagrire velocemente è il sogno di moltissime persone, ma “velocemente” non deve essere “troppo in fretta”
La formula giusta per il dimagrimento
Riassumendo il tutto: affermare che è salutare perdere tot kg al mese è molto approssimato e in definitiva sbagliato. Quindi, quello che si può fare è cercare una formula che metta al riparo da una dieta troppo drastica e nello stesso tempo consenta un dimagrimento. Uno dei successi della dieta italiana è averla trovata:
in caso di sovrappeso, 600 kcal (per le donne, 540 kcal)*(l’altezza in m al quadrato).
Con tale formula, anche abbinando un’attività a scopo dimagrante (ovviamente non un’attività agonistica che in un soggetto sovrappeso è comunque da sconsigliare) non c’è rischio di bruciare muscoli o di dimagrire velocemente (nel senso di “troppo in fretta”) senza lasciare all’organismo il tempo di adattarsi alla nuova situazione.
Per esempio, in un mese un soggetto di 40 anni, alto 180 cm, con un 20% di massa grassa, un peso di 85 kg, con una moderata attività fisica (2 ore effettive alla settimana, 4 sedute di 30′) e con un’alimentazione precedente di 2.850 kcal al giorno perderà circa 7 kg (con il nuovo regime a circa 1.950 kcal) di cui 5,5 dovuti alla dieta e 1,5 all’attività fisica (se prima era sedentario). Tali dati, ripeto, sono soggettivi e possono variare di un 20% in più o in meno (da 5,5 a 8,5 kg).
Le diete che promettono di dimagrire velocemente (per esempio, 3 kg alla settimana) è meglio evitarle…