• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Sluurpy

Al giorno d’oggi la tecnologia può venirci in aiuto per migliorare la nostra vita non solo per grosse problematiche, ma anche per affrontare più facilmente molti piccoli intoppi della nostra quotidianità, come per esempio la scelta di un valido ristorante in cui passare la serata o del locale giusto da cui ordinare una pizza da asporto.

Non mancano infatti siti e guide dove rintracciare recensioni e classifiche, ma spesso risultano poco affidabili o contraddittori, esprimono opinioni troppo personali e comunque implicano di avere tempo e voglia a disposizione da dedicare alla loro lettura e trarne una decisione. Il portale Sluurpy.it offre una scorciatoia pratica ed efficace, ovvero un algoritmo, lo Sluurpometro, che funziona da aggregatore dei voti di circa 60 siti e, funzionando come un’intelligenza artificiale, spazia fra giudizi amatoriali e pareri professionali di guide gastronomiche, elaborando un proprio voto finale, espresso in centesimi. Per arrivare a questo numero viene attribuito un peso diverso ai singoli giudizi presi in considerazione, secondo criteri interni a Sluurpy.it: per esempio, si tende a dare più valore alle recensioni professionali di esperti del settore su Gambero Rosso o Guida Michelin che a quelle di semplici clienti su TripAdvisor o simili. Questo principio viene adottato per dare alla valutazione globale una valenza maggiormente oggettiva e meno dipendente da gusti e pareri individuali, che hanno minor grado di affidabilità e accuratezza.

Al voto dello Sluurpometro si aggiunge, senza però influenzarlo, il giudizio degli utenti di Sluurpy.it, che possono comunque esprimere il proprio parere in modo da generare una classifica dei ristoranti più consigliati.

Delle oltre 200.000 attività presenti gratuitamente sul sito, e dislocate nelle città di tutta Italia, ognuna ha una propria scheda, con informazioni generali, contatti e prezzi, oltre al menu originale completo, altro elemento distintivo e servizio importante offerto. Spesso infatti online si riescono a rintracciare solo versioni in bassa risoluzione, difficilmente leggibili e parziali, mentre su questo sito si trovano solo i menu interi e aggiornati, digitalizzati e resi sfogliabili, per poter visionare con semplicità tutte le pagine, scoprendo le diverse pietanze, gli ingredienti, le sostanze che possono generare intolleranze o allergie e i costi di ogni piatto, in modo da poter prendere una decisione rapida e sensata.

Dopo avere trovato il locale giusto, che si tratti di un’osteria familiare, di un ristorante giapponese o di un locale stellato, è possibile procedere al passaggio successivo grazie ai link, presenti su ogni scheda, che portano ai servizi di prenotazione come The Fork, se intendiamo goderci una cena fuori, o ai diversi operatori di consegne a domicilio, per farci arrivare direttamente a casa pizza, kebab o tutto quello che si desidera.

Sluurpy

In questo modo, possiamo visionare con poco tempo e qualche click, grazie a pc, tablet o smartphone, una vasta gamma di opzioni per un pasto gustoso e, facendoci aiutare dalle informazioni contenute nelle schede e dal voto dello Sluurpometro, arrivare facilmente a una scelta. Grazie alle innovazioni di questa azienda giovane e intraprendente, la vita di tutti i giorni può effettivamente essere semplificata, permettendoci di gettare i menu cartacei vecchi e malridotti di improbabili take-away per esplorare tutte le alternative disponibili nella propria città e affidarci a un prezioso algoritmo per goderci quanto di più buono i locali vicino a noi possano offrirci.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati