Sebbene superata in popolarità da altri modelli alimentari, la dieta Lambertucci è ancora molto ricercata in Rete. Questo modello alimentare prende il suo nome da Rosanna Lambertucci, giornalista, scrittrice e conduttrice televisiva italiana che deve la sua notevole fama al successo del programma televisivo Più sani e più belli, in onda sulle reti RAI per un totale di 17 edizioni.
La Lambertucci ha scritto molti libri, in particolare sull’alimentazione, che hanno riscosso un discreto successo di pubblico. Nel 2018, in parte rinnegando la sua precedente dieta, ha proposto la dieta 4 più 1; in questo articolo trattiamo l’originaria dieta Lambertucci.
Dieta Lambertucci – Funziona per dimagrire?
La dieta Lambertucci nella sua forma più attuale è illustrata nell’opera “Il viaggio dimagrante”; sul suo blog la giornalista la definisce come la dieta ideale; non è esattamente una sua creazione, dal momento che l’elaborazione è di un medico specialista in scienza dell’alimentazione e medicina preventiva, il dottor Pier Luigi Rossi.
La dieta Lambertucci ha diversi punti in contatto con modelli alimentari quali la dieta a zona e il metodo Montignac; si tratta quindi di una proposta che dà un’importanza fondamentale all’indice glicemico e al meccanismo dell’insulina. Possiamo annoverarla fra i modelli alimentari low carb (che sono diete a basso apporto di carboidrati).
Come i più attenti avranno intuito, la dieta Lambertucci si basa sulla “qualità” dei cibi, non sulla loro quantità; chi l’ha ideata, quindi, ritiene fondamentale modulare l’assunzione dei glicidi; per farlo è necessario ridurre l’assunzione di tutti quegli alimenti con un alto indice glicemico. La Lambertucci ricorda spesso che la sua proposta alimentare non si basa sul conteggio delle calorie.
I cibi che la dieta Lambertucci privilegia i “cibi amici” ovvero quelli magri ad alto apporto proteico, le verdure non amidacee, le bevande senza zucchero, i latticini magri ecc.
Nelle prime fasi della dieta la frutta non è prevista nell’elenco dei cibi amici a causa del suo notevole apporto zuccherino; si suggerisce invece il consumo di cereali a basso indice glicemico (segale, orzo, avena ecc.) che vanno introdotti nella dieta non fin dal primo momento, ma per fasi successive.
La prima fase della dieta è quella dove, se si seguono le indicazioni degli autori, si dovrebbe perdere la gran parte del peso in eccesso; terminata questa prima fase, si possono reintrodurre tutti quegli alimenti che erano stati “proibiti” fin quando si giungerà alla fase di mantenimento.
Il primo mese della dieta Lambertucci è uguale per tutti; in seguito si dovrà effettuare una personalizzazione della dieta a seconda del peso che si deve ancora smaltire.

La dieta Lambertucci nella sua forma più attuale è illustrata nell’opera “Il viaggio dimagrante”; sul suo blog la giornalista la definisce come la dieta ideale.
Alcune considerazioni sulla dieta Lambertucci
La dieta Lambertucci è un modello alimentare che, come nel caso di altre diete, deve agire drasticamente su determinati alimenti; la riduzione delle calorie (che, ribadiamolo, è l’unico modo sicuro per dimagrire; ovvero si devono assumere meno calorie di quelle che si consumano con le proprie attività) avviene riducendo in modo drastico l’assunzione di tutti quei cibi che contengono molti carboidrati (si opera sia una restrizione quantitativa, diminuendone l’apporto, che una qualitativa, si scelgono cioè cibi a basso indice glicemico), fatta eccezione per alcuni cereali e per le verdure. Insomma, si devono seguire le classiche indicazioni delle diete low carb. Diversamente da molte di queste proposte però, la dieta Lambertucci prevede, come abbiamo spiegato in precedenza, la reintroduzione dei cibi inizialmente vietati.
Non mancano sul blog della giornalista, i richiami a disintossicazione e depurazione, due concetti di cui si abusa molto quando si parla di modelli alimentari (basti pensare al proliferare sulle riviste delle diete disintossicanti e depurative).
Si possono quindi muovere alla Lambertucci i medesimi appunti che facciamo alle diete a basso regime di carboidrati, raccomandiamo quindi un’attenta lettura del nostro articolo Dieta low carb, dove mettiamo a nudo tutte le falle di questa strategia.
Definire quindi la dieta Lambertucci come dieta ideale è decisamente ottimistico…