• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Dieta per la cirrosi epatica

Parlare di dieta per la cirrosi epatica, diversamente dal caso di altre “diete per…”, ha certamente un senso. Nel caso di soggetti affetti da cirrosi epatica, infatti, la dieta può rivestire una notevole importanza, anzi, come vedremo, nei casi più seri di cirrosi, il regime alimentare è da considerare uno dei principali cardini della terapia.

Prima di addentrarci in modo più specifico sugli aspetti dietetici relativi alla cirrosi epatica, è opportuno fare qualche breve premessa.

Come è ben noto, la cirrosi epatica è una patologia molto seria che colpisce il fegato; è una malattia ad andamento lento e progressivo, che può ridurre drasticamente l’aspettativa di vita di coloro che ne sono colpiti; tale aspettativa non è facile da prevedere dal momento che l’evoluzione della malattia è molto soggettiva. Il suo decorso viene solitamente suddiviso in due fasi: fase di cirrosi epatica compensata e fase di cirrosi epatica scompensata. Durante la prima fase, meno grave, la sintomatologia può essere assente e, in molti casi, il soggetto non sa neppure di essere malato. La fase di cirrosi epatica scompensata, invece, è caratterizzata dalla presenza di numerose complicanze peraltro molto serie fra cui ricordiamo l’ascite, l’encefalopatia epatica, l’epatocarcinoma, l’emorragia da varici esofagee, l’ittero e la sindrome epato-renale.

Cirrosi epatica – Abolizione dell’alcol

A seconda della fase in cui un soggetto si trova, sono diversi sia l’approccio farmacologico che l’approccio dietetico. Quello che è certo è che, sia che ci si trovi nella fase di cirrosi epatica compensata sia che ci si trovi nella fase di cirrosi epatica scompensata, è assolutamente obbligatoria la totale astinenza da bevande alcoliche e superalcoliche dal momento che l’assunzione di alcol, anche in minime quantità, aggrava la prognosi della patologia e ne velocizza la progressione.

Dieta per la cirrosi epatica

La cirrosi epatica causa in Italia circa 20.000 decessi ogni anno

Cirrosi epatica compensata – Dieta

La dieta da seguire in caso di cirrosi epatica in fase compensata non prevede particolari restrizioni di sorta se non quella, cui abbiamo accennato nel paragrafo precedente, della completa astensione dalle bevande alcoliche; si tratta di una dieta quindi che prevede una corretta ripartizione dei macronutrienti e nella quale non c’è alcuna demonizzazione di tipo alimentare; per approfondimenti rimandiamo alla lettura del fondamentale articolo Le linee guida per l’alimentazione.

Spesso viene consigliata una integrazione vitaminica, in particolar modo di vitamina K dal momento che un’insufficiente funzionalità epatica è spesso causa della pesante carenza di quest’ultimo micronutriente.

Cirrosi epatica scompensata – Dieta

Anche nel caso di cirrosi epatica con scompenso vale l’indicazione di una corretta ripartizione dei macronutrienti; per quanto riguarda gli specifici alimenti, a seconda del tipo di scompenso presente, dovranno essere fatti alcuni aggiustamenti.

Per esempio, nell’eventualità di una cirrosi con ascite è opportuno ridurre drasticamente l’apporto di sodio (è possibile trovare utili consigli nel nostro articolo Disintossicarsi dal salato) è pertanto necessario eliminare, o quantomeno ridurre decisamente, la presenza nella dieta di alimenti conservati sotto sale oppure essiccati o affumicati, formaggi stagionati, estratti di carne e dadi per brodo, salumi, insaccati, cracker, grissini, olive ecc.

Nel caso di cirrosi con presenza di encefalopatia epatica è consigliabile una riduzione dell’apporto proteico per evitare l’innalzamento dei livelli di ammoniemia. È opportuno quindi fare un consumo più moderato di cibi ricchi di proteine (come per esempio le carni, le uova e il pesce).

Nel caso di cirrosi epatica con presenza di ittero è opportuna una riduzione dell’apporto lipidico.

In linea generale è opportuno evitare le fritture e limitare l’apporto di grassi animali (burro e strutto) e orientarsi verso lipidi di origine vegetale (olio di oliva o di semi).

In alcuni casi, i soggetti colpiti da cirrosi epatica hanno problemi di tollerabilità relativamente a quegli alimenti che possono essere causa di meteorismo. A tale proposito è possibile reperire utili consigli consultando il nostro articolo La dieta per il meteorismo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


L'IDEA REGALO

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

NOVITÀ 2023

La teoria della personalità

Conoscere e interagire con gli altri significa capire la loro personalità. Ci si può riuscire intuitivamente, ma spesso il risultato è mediocre. Questo testo è fondamentale per imparare a conoscere la personalità delle persone con cui ci relazioniamo, e migliorare la qualità della vita negli affetti e nel lavoro. Una buona teoria della personalità arriva persino a rispondere positivamente a un’importante domanda: esiste una personalità ideale nel cammino verso la felicità? Il testo diventa quindi anche uno strumento per conoscere sé stessi e migliorare la propria personalità eliminando i difetti che possono avvelenare la nostra vita. la teoria della personalità

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati