• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

Sgombro

Lo sgombro (noto anche come scombro, Scomber scombrus) è un pesce molto diffuso; quello comune, noto anche con il nome comune di maccarello, è pescato nell’Atlantico del Nord, nel Baltico e nel Mediterraneo.

Lungo dai 25 ai 50 cm, si distingue da una specie minore, più piccola, detta scombro macchiato o lanzardo, pescato nel Mediterraneo. Vive in branchi e si avvicina alle coste nei mesi primaverili per la riproduzione.

Lo sgombro appartiene alla categoria del pesce azzurro, assieme ad acciughe, sarde e aguglie; ha perciò il pregio di essere sempre reperibile fresco sul mercato e di avere un costo inferiore a quello di altri pesci, considerati più pregiati. Può essere utilizzato per preparare molti piatti gustosi e originali.

Ved. anche Pesce e Pesce azzurro.

Proprietà e caratteristiche nutrizionali

Lo sgombro è molto ricco di omega 3, di proteine facilmente digeribili e di acidi grassi polinsaturi. Alcuni tendono a scartarlo perché, rispetto ad altri pesci, è molto più calorico, ma si deve sottolineare l’alta sazietà che la sua carne fornisce per cui può essere tranquillamente introdotto in un piano dietetico, anche considerando che è meno calorico di molte carni grasse o insaccati come il prosciutto cotto.

Lo sgombro deve essere evitato (come le sardine) da chi soffre di gotta; da ricordare che ci sono rari casi di allergia, a causa di una proteina (parvalbunima).

Come cucinare lo sgombro: ricette

Innanzitutto, è importante saper riconoscere quando lo sgombro acquistato è fresco: colore vivo e lucente, pelle elastica e non flaccida sono sicuramente importanti, ma è la testa che deve attirare la nostra attenzione perché è la prima parte che tende a deteriorarsi. Gli occhi devono essere lucidi e trasparenti e le branchie di un colore rosso vivo.

Se si vuole gustare crudo, si deve sempre prestare attenzione al rischio anisakis. Per eliminare il problema è necessario cuocere lo sgombro a una temperatura superiore ai 60°C. oppure congelarlo per almeno 96 ore a -18°.

In cucina, oltre che come soggetto principale della ricetta, lo sgombro è talmente versatile che può essere usato anche come ripieno per ravioli, per preparare polpette o sughi per pasta. Tra le ricette, ricordiamo la caponata di verdure e sgombri e il brodo di pesce.

sgombro

I maggiori produttori di sgombri sott’olio sono Portogallo, Spagna e Marocco, mentre per quelli al naturale i maggiori produttori sono Perù, Cile e Marocco; la pesca sostenibile è stata causa di attriti tra Paesi della Comunità europea, come la Scozia e l’Irlanda, e Paesi estranei, come l’Islanda e le Far Oer.

Sgombro in scatola o sott’olio

Chi non ha dimestichezza con il pesce fresco, può acquistare anche i soli filetti, in genere conservati in scatola, al naturale o sott’olio. La conserva in scatola aggiunge una certa quantità di sale, e dev’essere consumata con attenzione da chi soffre di ipertensione arteriosa. Tuttavia, visto il valore nutrizionale dell’alimento, l’uso del prodotto conservato è un’ottima scelta che aggiunge praticità a una dieta ricca di pesce.

Per approfondire: Salmoni e sgombri in scatola

Calorie e valori nutrizionali

Dal database del Ministero americano dell’agricoltura

Sgombro

Scarto: 0%

Nome scientifico: Scomber scombrus

NutrientiUnitàValore per 100 gNumero di campioniErrore std.
Principali
Acquag63.551420.657
Caloriekcal2050
CaloriekJ8580
Proteineg18.60830.171
Lipidig13.893640.38
Cenerig1.35600.032
Carboidrati (per differenza)g0.000
Fibreg0.00
Zuccherig0.000
Minerali
Calcio, Camg1272.437
Ferro, Femg1.6330.398
Magnesio, Mgmg761
Fosforo, Pmg217811.557
Potassio, Kmg3141019.569
Sodio, Namg90147.283
Zinco, Znmg0.63820.017
Rame, Cumg0.073810.004
Manganese, Mnmg0.0150
Selenio, Semcg44.1112.285
Vitamine
Vitamina C, acido ascorbicomg0.42
Tiamina (B-1)mg0.17660.05
Riboflavina (B-2)mg0.31270.032
Niacina (B-3)mg9.080111.278
Acido pantotenico (B-5)mg0.85670.113
Vitamina B-6mg0.399160.045
Folati, totalemcg10
Acido folicomcg00
Folato, alimentaremcg10
Folato, DFEmcg_DFE10
Vitamina B-12mcg8.7191.332
Vitamina B-12, aggiuntamcg0.000
Vitamina A, UIUI1670
Vitamina A, RAEmcg_RAE500
Retinolomcg500
Vitamina E (alpha-tocoferolo)mg1.520
Vitamina E, aggiuntamg0.000
Vitamina DUI3600
Vitamina K (fillochinone)mcg5.00
Lipidi
Acidi grassi, saturig3.2570
4:0g0.0000
6:0g0.0000
8:0g0.0000
10:0g0.0000
12:0g0.01718
14:0g0.67429
16:0g2.12529
18:0g0.42329
Acidi grassi, monoinsaturig5.4560
16:1 non differenziatog0.72729
18:1 non differenziatog2.28329
20:1g1.03929
22:1 non differenziatog1.40729
Acidi grassi, polinsaturig3.3500
18:2 non differenziatog0.21923
18:3 non differenziatog0.15920
18:4g0.27827
20:4 non differenziatog0.18320
20:5 n-3g0.89829
22:5 n-3g0.21223
22:6 n-3g1.40129
Colesterolomg702
Aminoacidi
Triptofanog0.2080
Treoninag0.8150
Isoleucinag0.8570
Leucinag1.5120
Lisinag1.7080
Metioninag0.5510
Cistinag0.1990
Fenilalaninag0.7260
Tirosinag0.6280
Valinag0.9580
Argininag1.1130
Istidinag0.5480
Alaninag1.1250
Acido asparticog1.9050
Acido glutammicog2.7770
Glicinag0.8930
Prolinag0.6580
Serinag0.7590
Altro
Alcol etilicog0.00
Caffeinamg00
Teobrominamg00
Carotene, betamcg00
Carotene, alphamcg00
Criptoxantina, betamcg00
Licopenemcg00
Luteina + zeaxantinamcg00

Sgombro in inglese e altre lingue

Ecco di seguito la traduzione di sgombro in inglese e in altre lingue:

  • Inglese – Mackerel
  • Spagnolo – Caballa
  • Francese – Maquereau
  • Tedesco – Makrele
Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email


NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati