• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • Qualità della vita

Acido linoleico

L’acido linoleico (anche acido allcis-9,12-ottadecadienoico) è un acido grasso essenziale costituito da 18 atomi di carbonio e appartenente alla famiglia degli omega 6.

L’acido linoleico è presente in tutti gli oli di origine vegetale, ma è particolarmente abbondante nell’olio di cartamo e in quello di girasole. Altri alimenti ricchi di acido linoleico sono le noci, i cereali e alcuni legumi.

L’organismo umano non è in grado di sintetizzare questo acido grasso per cui esso deve essere introdotto attraverso l’alimentazione.

L’acido linoleico, una volta introdotto nell’organismo, viene convertito, per via enzimatica, in altri acidi grassi appartenenti alla stessa famiglia (in questo caso omega 6); nella fattispecie, grazie all’azione degli enzimi elongasi (deputato all’allungamento della catena carboniosa) e desaturasi (deputato all’aumento del numero dei doppi legami), l’acido linoleico viene trasformato in acido gamma-linolenico (GLA), in acido diomogamma-linolenico (DGLA) e in acido arachidonico.

acido linoleico

Struttura dell’acido linoleico

Acido linoleico negli integratori

Nel mondo dell’integrazione viene utilizzato generalmente un isomero dell’acido linoleico, il CLA, ovvero l’acido linoleico coniugato (vedasi scheda corrispondente per gli approfondimenti).

Per quanto riguarda il ruolo generale degli acidi grassi essenziali della serie omega 6, rimandiamo invece alla scheda Acidi grassi essenziali che tratta l’argomento nel dettaglio.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.


IL LIBRO DEL MESE

Il Manuale completo dell'alimentazione - La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. Un testo scientificamente rigoroso che spiega tutti i principi della scienza dell'alimentazione con la massima concretezza possibile; un'opera di riferimento importante per tutti gli addetti ai lavori. Lo scopo di creare nel lettore una coscienza alimentare è realizzato con uno stile chiaro, con numerosi riferimenti numerici, con la spiegazione di tutti i concetti necessari alla comprensione.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2022 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati