• HOME
  • DIETA ITALIANA
    • Chi siamo
    • Video
    • Pubblicità
    • Contatti
  • Alimentazione
  • Dieta
  • Cucina
  • Cucina ASI
  • Alimenti
  • Qualità dei cibi
  • Integratori
  • albanesi.it

IN PRIMO PIANO

erbe aromatiche e spezie

Condimenti ipocalorici: quali sono e come usarli

La cucina ASI (appetibile, saziante e ipocalorica) pone un’attenzione particolare ai condimenti ipocalorici; in questo articolo analizzeremo quindi i principali ingredienti ipocalorici, ma ricchi di sapore, che consigliamo di usare in cucina per rendere le ricette saporite senza aggiungere troppe calorie. Erbe aromatiche e spezie Spezie ed erbe aromatiche sono ingredienti molto interessanti e permettono […]
Barrette sostitutive del pasto

Barrette sostitutive del pasto: come sceglierle?

Le barrette sostitutive del pasto sono presenti sul mercato già da parecchi anni; si tratta di prodotti fruibili con la facilità di una merendina ma, a differenza di quest’ultima, sono in grado di sostituire un pasto completo in quanto prevedono ingredienti bilanciati (nel senso di un’efficace ripartizione delle calorie tra i tre macronutrienti: proteine, carboidrati […]
dimagrire camminando

È possibile dimagrire camminando?

Dimagrire camminando è una delle strategie di dimagrimento più diffuse. Se è sicuramente ottimistico il messaggio che i 20′ al giorno di cammino perorati da molti nutrizionisti servano a qualcosa (in realtà non servono granché), un serio piano sportivo basato sul cammino può aiutare. Vediamo cosa si intende per serio. Dimagrire camminando: cosa non fare […]

Il calcolo del fabbisogno calorico giornaliero

Come calcolare il fabbisogno calorico giornaliero (Q)? In Rete si trovano numerosi metodi e formule per il calcolo del Q, ma la gran parte di essi sono veramente molto poco pratici e quindi, alla fine, di scarsa utilità. Scopo di questo articolo, invece, è quello di indicare una strategia molto pratica per conoscere il proprio […]
Tacle

Il tacle: un agrume sconosciuto?

Il tacle è un agrume ottenuto incrociando due agrumi molto noti, l’arancia Tarocco e la clementina ‘Monreal’; il nome botanico è Citrus sinensis ‘Tarocco’ x Citrus clementine ‘Monreal’. Il curioso nove deriva delle prime lettere dei termini Tarocco e clementina. Il tacle non è ancora molto conosciuto al grande pubblico, ma l’interesse per questo “nuovo” […]

 

I BEST SELLER

  • Manuale di cultura generale
  • Il metodo Albanesi
  • La dieta italiana
  • Guida agli integratori alimentari
  • Gli altri nostri libri…

Privacy Policy – Cookie Policy – Ulteriori informazioni sul GDPR

ATTENZIONE – Le informazioni contenute e descritte in questo sito sono solo a scopo informativo; non possono essere utilizzate per formulare una diagnosi o per prescrivere o scegliere un trattamento, non vogliono né devono sostituire il rapporto personale medico-paziente o qualunque visita specialistica. Il visitatore del sito è caldamente consigliato a consultare il proprio medico curante per valutare qualsiasi informazione riportata nel sito.

Il portale dieta-italiana.it non rappresenta una testata giornalistica, essendo aggiornato senza alcuna periodicità; non è quindi un prodotto editoriale (L. n. 62 del 7.03.2001). Abbiamo utilizzato immagini non coperte da copyright; in caso d’errore, se soggette a diritto d’autore, su opportuna segnalazione, le rimuoveremo.

Condividi:
  • Share via Facebook
  • Share via Twitter
  • Share via Email

NOVITÀ 2022

La dieta italiana

Oggi la dieta italiana è uno dei modelli alimentari più innovativi e più facili da seguire. In sintesi, è la versione scientifica della dieta mediterranea, cioè non solo consigli qualitativi, ma anche quantitativi. La dieta italiana potrà servire quindi a chi vuole mangiare sano ed evitare il sovrappeso, allo sportivo che cerca un modello alimentare compatibile con la prestazione, a chi pensa giustamente che una sana alimentazione possa rallentare l'inevitabile invecchiamento. L'approccio scientifico della dieta italiana è accessibile a tutti, non richiede particolari competenze e, anzi, può essere uno strumento molto facile per capire veramente i principi della dieta mediterranea. dieta italiana

L'IDEA REGALO

manuale di cultura generale Il Manuale di cultura generale è una grande opportunità per conoscere le basi delle materie che amiamo in modo scientifco e concreto. Un vero e proprio corso su 43 materie fra cui Scienza della nutrizione, Medicina, Genetica e Biologia.

Thea – San Martino Siccomario (PV) © 2000 - 2023 | P.IVA 01527800187 | Tutti i diritti riservati